Reggio di Calabria: tutto pronto per la XIV tappa del “Tour della Salute 2024”, iniziato ad Anzio lo scorso mese di maggio – IL REGGINO

(114) Il 19 ed il 20 ottobre la Via Marina Alta di Reggio Calabria si vestirà nuovamente di benessere e prevenzione grazie ad ASC Reggio Calabria.

 

Un evento itinerante portato avanti da ASC, Attività Sportive Confederate, organizzato con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria, che ha l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva su tutto il territorio nazionale, supportando un cambiamento degli stili di vita, sensibilizzando i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato, di divulgare l’importanza della prevenzione e del controllo della salute attraverso eventi ed incontri scientifico divulgativi.

L’evento rientra nel più grande progetto “La Salute al Centro” di ASC, al fine di promuovere una condizione di maggiore benessere psicofisico-sociale, i cui protagonisti sono i “Centri Sportivi della Salute”, quali sedi specializzate che propongono delle azioni attive in favore delle categorie maggiormente “vulnerabili” per situazione socio-economica o per età.

Anche quest’anno il “Tour della Salute”, giunto alla VI Edizione, ha previsto 20 tappe nelle principali città italiane, tra le quali non poteva mancare Reggio Calabria grazie all’incessante lavoro di ASC Reggio Calabria, che per l’occasione allestirà un vero e proprio villaggio con aree dedicate agli interventi di divulgazione scientifica attraverso i referenti delle società scientifiche coinvolte, con spazi dedicati alle attività di promozione di stili di vita attivi, alla prevenzione nell’ambito della psicologia attraverso uno “sportello di ascolto” ed altre attività tese alla promozione del benessere psicofisico.

Nel Villaggio non mancheranno gli spazi ludici dedicati alla promozione di diverse attività sportive, grazie al supporto insostituibile degli istruttori aderenti alla rete ASC Reggio Calabria, come il Fitness, lo spinning, il pugilato kick, il kick boxing, il funzionale, il calcio e soft air, il tango, i balli contemporanei, di gruppo e latini e tantissime altre attività ludiche anche con i propri animali da compagnia.

ASC Reggio Calabria ha stilato un programma intenso per le due giornate di fitness e prevenzione, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, al fine di offrire ai cittadini di tutte le fasce d’età la possibilità di fruire degli innumerevoli servizi tesi, soprattutto, per far comprendere l’importanza dell’alimentazione equilibrata e della prevenzione, con particolare attenzione alle consulenze genetiche, per identificare eventuali predisposizioni a malattie ereditarie e, soprattutto, al fine di diffondere il concetto di salute come bene collettivo, ponendo attenzione non solo agli aspetti sanitari, ma anche alle condizioni ambientali e sociali della salute.

Il Tour della salute è ormai divenuto un appuntamento imperdibile per i cittadini, soprattutto in un contesto in cui molti faticano ad accedere ai servizi sanitari per problemi economici o di altro genere” afferma il Presidente ASC Calabria, Antonio Eraclini. “È una ghiotta occasione, assolutamente da non perdere, potendo in soli due giorni procedere nel segno della prevenzione, divertimento ed ovviamente dello sport. Sono fiero che anche quest’anno ASC Nazionale ci abbia permesso di organizzarlo a Reggio Calabria, forti della fiducia mostrata per l’incessante ed impeccabile lavoro che ormai svolgiamo da oltre 10 anni.  Spero che la comunità anche quest’anno risponda positivamente così come nella precedente edizione.”

Tutto pronto, quindi, per la sesta edizione del Tour della Salute che di anno in anno si presenta sempre più completo ed entusiasmante

Per prenotazioni ed iscrizioni delle Associazioni contattare ASC Reggio Calabria al 3281722070 oppure scrivere a info@ascreggiocalabria.it. Tutte le informazioni sulle pagine social “ASC Reggio Calabria” e sul sito wwww.iltourdellasalute.it

Condividi sui social

Reggina: la vittoria è un bene ma la prestazione non è (ancora) convincente – IL REGGINO

Sgombriamo subito il campo da equivoci o fraintendimenti: questo appena iniziato è, e deve essere, per la ritrovata Reggina l’ultimo della serie tra le nefaste categorie del dilettantismo.

Continue reading “Reggina: la vittoria è un bene ma la prestazione non è (ancora) convincente – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggina: gli Ultras avvisano “Se non vinciamo andate via da Reggio”. Era ura…! – IL REGGINO

Ieri pomeriggio, finalmente, i “Diffidati Liberi” (gli Ultras amaranto per intenderci), hanno diramato un durissimo comunicato stampa diretto alla Società amaranto.

Continue reading “Reggina: gli Ultras avvisano “Se non vinciamo andate via da Reggio”. Era ura…! – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: la V E del “Vinci” si ritrova… 55 anni dopo – IL REGGINO

Nella splendida cornice dello Sport Village di Catona si è avvenuta la réunion dei “ragazzi” della V E del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria a 55 anni dal diploma. Continue reading “Reggio di Calabria: la V E del “Vinci” si ritrova… 55 anni dopo – IL REGGINO”

Condividi sui social

42 anni in amaranto, Franco Iacopino è la Reggina! Domani la presentazione del docufilm di VideoTouring87 e Michele Favano il cui ricavato andrà interamente in beneficienza – IL REGGINA

(65) Giovedì 16 maggio 2024, alle 11:15, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, coordinata dal giornalista Michele Favano, presentazione di “Iacopino Reggina Story” 42 anni di Reggina raccontati da Franco Iacopino. Continue reading “42 anni in amaranto, Franco Iacopino è la Reggina! Domani la presentazione del docufilm di VideoTouring87 e Michele Favano il cui ricavato andrà interamente in beneficienza – IL REGGINA”

Condividi sui social

“Il Sole in tumulto dà spettacolo” l’Astronomo Inaf Paolo Romano, responsabile dell’osservatorio Solare dell’Istituto di Astrofisica di Catania, ospite al Planetarium Pythagoras della Città Metropolitana – IL REGGINO

(279) Nella sera del 10 maggio, i cieli d’Italia si sono improvvisamente colorati di rosso, offrendo uno spettacolo straordinario causato da una tempesta geomagnetica di classe G4 (“severa”) che successivamente è aumentata fino a raggiungere la categoria G5 (“estrema”).
Continue reading ““Il Sole in tumulto dà spettacolo” l’Astronomo Inaf Paolo Romano, responsabile dell’osservatorio Solare dell’Istituto di Astrofisica di Catania, ospite al Planetarium Pythagoras della Città Metropolitana – IL REGGINO”

Condividi sui social

10-11-13 maggio: al via “Ci prendiamo cura del mondo di domani”, l’iniziativa promossa della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del G.O.M. – IL REGGINO

(13) Nel mese in cui si celebra la figura dell’Ostetrica, la U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del G.O.M., diretta dal Prof. Stefano Palomba, organizza l’evento “Ci prendiamo cura del mondo di domani”.

Continue reading “10-11-13 maggio: al via “Ci prendiamo cura del mondo di domani”, l’iniziativa promossa della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del G.O.M. – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Bocale Calcio Admo e la Don Milani scendono ancora una volta in campo contro la Violenza sulle donne – IL REGGINO

(64) Nella giornata di domenica 12, in occasione della Festa della Mamma, allo “Sporting club” di Bocale andrá in scena un torneo misto di Calcio a 5.

Continue reading “Il Bocale Calcio Admo e la Don Milani scendono ancora una volta in campo contro la Violenza sulle donne – IL REGGINO”

Condividi sui social

Quando si sbaglia occorre fare un passo indietro e chiedere venia…

… umilmente, senza giri di parole e senza per questo scadere in professionalità. Con 33 anni di giornalismo sul groppone è assolutamente opportuno, oltre che deontologicamente giusto, correggersi riguardo ad una qualunque cosa detta/scritta credendo fosse verità salvo accorgersi in seguito di aver preso un abbaglio.

Continue reading “Quando si sbaglia occorre fare un passo indietro e chiedere venia…”

Condividi sui social

Reggina: aperta la liquidazione giudiziale e… la corsa al marchio – IL REGGINO

Con sentenza del 22 marzo scorso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, Sezione civile, ha dichiarato aperta la liquidazione giudiziale della Reggina 1914 s.r.l..

Continue reading “Reggina: aperta la liquidazione giudiziale e… la corsa al marchio – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: Settore Tributi, dal 25 marzo l’utenza sarà ricevuta su appuntamento. Ecco orari e informazioni utili – IL REGGINO

(203) Il Settore Tributi del Comune di Reggio Calabria avvisa l’utenza che, a partire da lunedì 25 marzo 2024, il ricevimento del pubblico per la trattazione delle problematiche che non rientrino Continue reading “Comune di Reggio Calabria: Settore Tributi, dal 25 marzo l’utenza sarà ricevuta su appuntamento. Ecco orari e informazioni utili – IL REGGINO”

Condividi sui social

Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia: operazione “Scirocco”. Eseguita un’O.C.C. nei confronti di 18 persone gravemente indiziate di associazione per delinquere, traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e frode nelle pubbliche forniture – IL REGGINO

(47) Nella mattinata odierna, in una vasta operazione nelle province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia, i militari del Nucleo Operativo Centrale e Cooperazione Internazionale del Comando Continue reading “Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia: operazione “Scirocco”. Eseguita un’O.C.C. nei confronti di 18 persone gravemente indiziate di associazione per delinquere, traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e frode nelle pubbliche forniture – IL REGGINO”

Condividi sui social

Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: «Servono delle risposte subito. Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106» – IL REGGINO

(108) Il cordoglio del sindaco metropolitano per la morte del giovane difensore del San Luca avvenuta la scorsa notte a Isca sullo Ionio. Continue reading “Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: «Servono delle risposte subito. Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106» – IL REGGINO”

Condividi sui social

L’autonomia differenziata in «pillole» (di Vittorio Daniele) – IL REGGINO

(12) In cosa consiste l’autonomia «differenziata» o «rafforzata»? Si tratta di «forme e condizioni particolari di autonomia» che, secondo l’articolo 116 della Costituzione, possono essere concesse Continue reading “L’autonomia differenziata in «pillole» (di Vittorio Daniele) – IL REGGINO”

Condividi sui social

Evento per i 110 anni della Reggina: divieto di sosta sul Lungomare Falcomatà e su alcune traverse – IL REGGINO

(22) In occasione dell’evento promosso per i 110 anni di storia della Reggina, l’amministrazione comunale informa la cittadinanza di alcune modifiche alla viabilità e l’istituzione di divieti di sosta.

Continue reading “Evento per i 110 anni della Reggina: divieto di sosta sul Lungomare Falcomatà e su alcune traverse – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria celebra il Solstizio d’inverno da “Altre Terre” – IL REGGINO

(559) Appuntamento venerdì 22 dicembre alle ore 21.00 per vivere insieme il passaggio dall’autunno all’inverno.

Continue reading “Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria celebra il Solstizio d’inverno da “Altre Terre” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: “Conservatorio di Musica “F. Cilea”, concerto di fine anno per il Grande Ospedale Metropolitano. Disponibili biglietti gratuiti per la cittadinanza – IL REGGINO

(154) Il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli”, insieme al Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria, che celebra il 60° della Fondazione, ha organizzato per il 30 Continue reading “Reggio di Calabria: “Conservatorio di Musica “F. Cilea”, concerto di fine anno per il Grande Ospedale Metropolitano. Disponibili biglietti gratuiti per la cittadinanza – IL REGGINO”

Condividi sui social

Polistena (RC): il 16 dicembre ed il 13 gennaio gli “open day” del liceo “G. Rechichi”

Il liceo “G. Rechichi” sta organizzando, in questi giorni, gli open day, eventi che permetteranno alla cittadinanza e soprattutto agli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di primo Continue reading “Polistena (RC): il 16 dicembre ed il 13 gennaio gli “open day” del liceo “G. Rechichi””

Condividi sui social

Reggio di Calabria: Scuola Allievi Carabinieri, avvio del 3° ciclo del 142° corso formativo – IL REGGINO

(156) Lunedì 4 dicembre 2023, all’interno della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, sono iniziate le attività di incorporamento dei vincitori di concorso del 142° corso formativo (3° ciclo) Allievi Carabinieri.

Continue reading “Reggio di Calabria: Scuola Allievi Carabinieri, avvio del 3° ciclo del 142° corso formativo – IL REGGINO”

Condividi sui social