Categoria: in Calabria
Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green – IL REGGINO
(1) La Calabria, con il suo clima soleggiato e i venti costanti, è pronta a diventare un esempio virtuoso di innovazione sostenibile in Italia. Grazie a un ambizioso progetto di un parco offshore, questa regione Continue reading “Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green – IL REGGINO” →
Trebisacce (Cs) in ansia per la scomparsa di Gaetano Adduci – IL REGGINO
(001) La città di Trebisacce, in provincia di Cosenza, si sta mobilitando in queste ore per cercare Gaetano Adduci, giovane del posto di cui non si hanno più notizie da ieri. Gaetano ha 37 anni ed è uscito di Continue reading “Trebisacce (Cs) in ansia per la scomparsa di Gaetano Adduci – IL REGGINO” →
Coldiretti e Confartigianato consegnano la statuina per il Presepe 2024 a S.E. Mons. Giovanni Checchinato: un omaggio alla bellezza del Natale, al lavoro e al Made in Italy – IL REGGINO
(43) E’ ormai un evento atteso, la tradizione promossa da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola, che vede la creazione di una speciale statuina per il Presepe, destinata a raccontare i valori del Continue reading “Coldiretti e Confartigianato consegnano la statuina per il Presepe 2024 a S.E. Mons. Giovanni Checchinato: un omaggio alla bellezza del Natale, al lavoro e al Made in Italy – IL REGGINO” →
Un cartellone di dieci spettacoli per vivere e sostenere il Teatro Politeama di Catanzaro – IL REGGINO
(113) Andrea Morricone, Arturo Brachetti, Stefano Bollani tra i protagonisti di Musica & Cinema e il ritorno della lirica con Aida. Un nuovo start per la Fondazione Politeama di Catanzaro che rilancia la propria Continue reading “Un cartellone di dieci spettacoli per vivere e sostenere il Teatro Politeama di Catanzaro – IL REGGINO” →
Vibo Valentia: Guardia di Finanza, scoperto “commercialista” abusivo (ovviamente non iscritto all’Albo) in attività da oltre 10 anni – IL REGGINO
(56) Un commercialista abusivo è stato individuato dai finanzieri del Gruppo di Vibo Valentia, nel corso dei servizi espletati per il controllo economico-finanziario del territorio. Lo stesso dopo i preliminari Continue reading “Vibo Valentia: Guardia di Finanza, scoperto “commercialista” abusivo (ovviamente non iscritto all’Albo) in attività da oltre 10 anni – IL REGGINO” →
Rende (Cs) “Napoli è fatta così: Mille Cuori per un Sorriso”, l’8 dicembre uno spettacolo per i bambini cardiopatici con l’Associazione “Mattia Facciolla” – IL REGGINO
Catanzaro: Guardia di Finanza, sequestro di oltre 52.000 medicinali trasportati lungo la S.S. 18 con modalità non conformi ai requisiti di sicurezza normativamente previste. Sanzioni amministrative per due responsabili – IL REGGINO
(55) Nei giorni scorsi, i “baschi verdi” della Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, durante un servizio di controllo del territorio presso il comune di Falerna (CZ), lungo la S.S. 18, hanno fermato un Continue reading “Catanzaro: Guardia di Finanza, sequestro di oltre 52.000 medicinali trasportati lungo la S.S. 18 con modalità non conformi ai requisiti di sicurezza normativamente previste. Sanzioni amministrative per due responsabili – IL REGGINO” →
Coldiretti Calabria e Campagna Amica: ad Acri (CS) è ripartito il corso per i Cuochi Contadini, ambasciatori del turismo e della cucina rurale calabrese – IL REGGINO
(42) Con l’obiettivo di valorizzare la tradizione enogastronomica locale e promuovere il vero agriturismo italiano, Coldiretti Calabria, Campagna Amica Calabria e Terranostra hanno rilanciato il Corso Continue reading “Coldiretti Calabria e Campagna Amica: ad Acri (CS) è ripartito il corso per i Cuochi Contadini, ambasciatori del turismo e della cucina rurale calabrese – IL REGGINO” →
“A scuola di Kamishibai”: il laboratorio sulla narrazione giapponese in mostra a Rogliano (Cs) dal 30 novembre al 20 dicembre – IL REGGINO
(110) Sarà inaugurata, a partire da sabato 30 novembre fino al 20 dicembre, in un’aula dedicata dell’Istituto Comprensivo di Rogliano, la mostra: “A scuola di Kamishibai”. Quando la scrittura creativa si unisce Continue reading ““A scuola di Kamishibai”: il laboratorio sulla narrazione giapponese in mostra a Rogliano (Cs) dal 30 novembre al 20 dicembre – IL REGGINO” →
Castrolibero (Cs): consegnati gli attestati di frequenza e merito agli allievi dell’istituto Valentini-Maiorana – IL REGGINO
(108) Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Istituto Valentini-Maiorana di Castrolibero (Cs), la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza e merito agli studenti che hanno partecipato agli stage Continue reading “Castrolibero (Cs): consegnati gli attestati di frequenza e merito agli allievi dell’istituto Valentini-Maiorana – IL REGGINO” →
Candele rosse e profumo di libertà, Vallefiorita (Cz) dice “no” alla violenza contro le donne – IL REGGINO
Porto di Vibo Valentia: attivato sistema integrato di gestione degli accessi – IL REGGINO
(40) È appena terminata l’attività di riorganizzazione integrata degli accessi in porto a Vibo Valentia Marina attraverso l’attivazione di una gestione controllata e ordinaria dei varchi, che riguarderà sia gli Continue reading “Porto di Vibo Valentia: attivato sistema integrato di gestione degli accessi – IL REGGINO” →
Nasce in Calabria il corso di alta formazione per lo sviluppo turistico in ambiente agricolo e aree rurali: Coldiretti Calabria e UNICAL insieme per promuovere il Turismo delle Radici e la sostenibilità – IL REGGINO
Crotone: Agostinelli al 50esimo anniversario del Consorzio dei Trasportatori di Crotone – IL REGGINO
(38) Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha preso parte al 50esimo anniversario del Consorzio dei Trasportatori di Crotone. Nel corso Continue reading “Crotone: Agostinelli al 50esimo anniversario del Consorzio dei Trasportatori di Crotone – IL REGGINO” →
Salone de Gusto a Rende (Cs): una finestra sull’agroalimentare calabrese che guarda al resto del mondo – IL REGGINO
(105) Il Salone del Gusto di Rende si è confermato anche quest’anno un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti dell’agroalimentare, attirando visitatori da tutta la regione e oltre.
Continue reading “Salone de Gusto a Rende (Cs): una finestra sull’agroalimentare calabrese che guarda al resto del mondo – IL REGGINO” →
Rende (Cs): riparte “Primafila”, domenica 17 Alice al Teatro Garden – IL REGGINO
Catanzaro: Guardia di Finanza ed Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, individuato deposito fiscale non autorzzato alla vendita. Sequestrati oltre 4 milioni di prodotti accessori al fumo – IL REGGINO
(53) Premesso che i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul Continue reading “Catanzaro: Guardia di Finanza ed Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, individuato deposito fiscale non autorzzato alla vendita. Sequestrati oltre 4 milioni di prodotti accessori al fumo – IL REGGINO” →
Cosenza: Guardia di Finanza, bonus edilizi per lavori mai eseguiti. 3 denunciati e sequestro di 5,7 milioni – IL REGGINO
(52) I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo diretto, e per Continue reading “Cosenza: Guardia di Finanza, bonus edilizi per lavori mai eseguiti. 3 denunciati e sequestro di 5,7 milioni – IL REGGINO” →
Rende (Cs): tavola rotonda sulla “Gestione proattiva del rischio legato al cambiamento climatico: effetti su banche, economia e finanza” – IL REGGINO
(99) L’evento è in programma per giovedì mattina, 14 novembre, nella Sala convegni della Bcc Mediocrati di Rende e realizza un’opportunità di confronto tra i vari professionisti dei settori coinvolti da questo tema di grande attualità che comprende anche l’obbligo assicurativo, in capo alle imprese, contro i rischi catastrofali, contenuto nella Legge di Bilancio 2024. L’incontro è organizzato da First Cisl Cosenza, con il patrocinio di Bcc Mediocrati. Continue reading “Rende (Cs): tavola rotonda sulla “Gestione proattiva del rischio legato al cambiamento climatico: effetti su banche, economia e finanza” – IL REGGINO” →