Reggio di Calabria: Più Europa su acqua a singhiozzo “Una scelta disumana e inaccettabile”. Chiesto l’immediato ripristino dell’erogazione continua – IL REGGINO

(9) Nel pieno dell’estate, mentre le temperature raggiungono picchi insopportabili e la popolazione è costretta a far fronte a un caldo torrido, la Sorical – Società Risorse Idriche Calabresi – ha deciso di imporre turnazioni programmate nell’erogazione dell’acqua, lasciando interi quartieri senz’acqua per ore e ore ogni giorno.

Più Europa Reggio Calabria condanna con forza questa decisione che non solo è inefficace per risolvere la cronica carenza idrica, ma si configura come una violazione inaccettabile del diritto fondamentale all’accesso all’acqua, bene essenziale e irrinunciabile per la salute, la dignità e la vita stessa dei cittadini.

In un contesto in cui le bollette idriche continuano a registrare costi insostenibili per le famiglie, risulta ancora più grave e paradossale che il servizio venga sospeso sistematicamente per “gestione della scarsità”. Una logica emergenziale che viene riproposta ogni estate, senza che si mettano in campo soluzioni strutturali e durature.

Chiediamo con forza che la Sorical ritiri immediatamente questo piano di razionamento e garantisca l’erogazione continua del servizio in tutte le ore del giorno e della notte, senza distinzioni territoriali e senza penalizzare ancora una volta i cittadini più fragili: bambini, anziani, disabili e malati.

L’acqua non è un privilegio: è un diritto umano universale, riconosciuto e tutelato dalle norme nazionali e internazionali. Chi amministra i servizi pubblici deve garantirne l’accesso, non limitarlo in nome di una cattiva gestione che ricade sulle spalle dei cittadini.

Più Europa continuerà a vigilare e a denunciare ogni abuso, ogni ingiustizia e ogni tentativo di scaricare sui calabresi il peso di scelte inefficaci.

La Calabria merita molto di più. Merita rispetto, merita diritti. Merita acqua.

Condividi sui social

Coordinamento Donne Coldiretti Reggio Calabria: Maria Clelia Zagarella è la nuova Responsabile provinciale – IL REGGINO

(8) È stata ufficializzata presso un noto ristorante di Motta San Giovanni (RC), la nomina di Maria Clelia Zagarella come nuova Responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Reggio Calabria, durante il Coordinamento  Continue reading “Coordinamento Donne Coldiretti Reggio Calabria: Maria Clelia Zagarella è la nuova Responsabile provinciale – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO

(7) La comunità dei Giovani Democratici di Reggio Calabria – che sta vivendo una nuova fase fondativa – guarda con favore e con rinnovato entusiasmo alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano del Partito Democratico.

Continue reading “Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO”

Condividi sui social

Pizzo Calabro (VV): lunedì 30 l’inaugurazione della nuova sede ARPAL Calabria – IL REGGINO

(13) Si terrà lunedì 30 giugno 2025, con inizio previsto per le ore 09.00, l’inaugurazione della nuova sede di ARPAL CALABRIA presso il Comune di Pizzo Calabro (VV) e la presentazione del nuovo CPI Virtuale.

Continue reading “Pizzo Calabro (VV): lunedì 30 l’inaugurazione della nuova sede ARPAL Calabria – IL REGGINO”

Condividi sui social

PAC, Coldiretti Calabria: “No al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva” – IL REGGINO

(12) Coldiretti Calabria si unisce con forza al grido d’allarme lanciato da Coldiretti nazionale e Filiera Italia contro la proposta della Commissione europea di istituire un fondo unico europeo che accorpi i due pilastri della Politica Continue reading “PAC, Coldiretti Calabria: “No al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO

Vittorio Surgonà ed Adriana Polimeni, suoceri del manager e procuratore Domeni Mafrica, hanno festeggiato le loro nozze di diamante.

Continue reading “Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO”

Condividi sui social

A Lamezia Terme (Cz) il 20 e 21 giugno: Associazione Famiglie Numerose, assemblea nazionale e incontro dei coordinatori del sud – IL REGGINO

(6) Sono quelle che non hanno la Cinquecento: perché è troppo piccola per ospitare tutti, specie se deve dar spazio anche a seggiolini e ovetti. Quelle che non possono andare coi figli al cinema: perché è troppo caro occupare una o due intere file della sala.

Continue reading “A Lamezia Terme (Cz) il 20 e 21 giugno: Associazione Famiglie Numerose, assemblea nazionale e incontro dei coordinatori del sud – IL REGGINO”

Condividi sui social

Al via l’edizione 2025 de “il mare è la loro casa”, la campagna di LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale  – IL REGGINO

(5) Prima tappa in Calabria a Parghelia (VV) il 22 giugno, poi ancora sulle coste calabresi nei fine settimana di luglio. Previste 16 tappe sulle spiagge di tutta italia, organizzate con il patrocinio del ministero dell’ambiente e del ministero dei trasporti e con il logo del ministero dell’istruzione e della guardia costiera.

Continue reading “Al via l’edizione 2025 de “il mare è la loro casa”, la campagna di LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale  – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio Bene Comune: “Occhiuto dimostri la sua estraneità senza screditare la magistratura” – IL REGGINO

(125) Il Governatore berlusconiano sceglie la comfort zone di un noto format televisivo nazionale per affidare la sua innocenza ad uno show comunicativo piuttosto che alle sedi opportune.

Continue reading “Reggio Bene Comune: “Occhiuto dimostri la sua estraneità senza screditare la magistratura” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Calabria: oltre 300 imprese scelgono l’eguaglianza sul lavoro – IL REGGINO

L’UNI (L’Ente di Normazione Nazionale)  vara il Giro d’Italia dell’Equità. L’unico evento che misura l’impatto sui territori delle politiche aziendali per rapporti lavorativi simmetrici.

Continue reading “Calabria: oltre 300 imprese scelgono l’eguaglianza sul lavoro – IL REGGINO”

Condividi sui social

Vini eroici, se ne è parlato in un evento organizzato da Ais Calabria – IL REGGINO

(4) I vigneti eroici rappresentano una delle espressioni più autentiche della tenacia umana, un dialogo profondo tra l’uomo e la natura, fatto di sfide quotidiane e di una volontà incrollabile di preservare un patrimonio antico.

Continue reading “Vini eroici, se ne è parlato in un evento organizzato da Ais Calabria – IL REGGINO”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: basta esitazioni, l’emergenza cinghiali è fuori controllo. Necessaria la completa attuazione del Piano Straordinario – IL REGGINO

(9) Coldiretti Calabria esprime profonda preoccupazione a seguito del tragico episodio avvenuto a Cetraro (CS), dove una persona, mentre curava il proprio orto, ha perso la vita a seguito di un attacco da parte di un cinghiale.

Continue reading “Coldiretti Calabria: basta esitazioni, l’emergenza cinghiali è fuori controllo. Necessaria la completa attuazione del Piano Straordinario – IL REGGINO”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria, Festa della Donna: grazie alle donne imprenditrici amiche della terra. Cinque calabresi su dieci regalano fiori o mimose – IL REGGINO

(8) Per festeggiare l’8 Marzo quasi cinque calabresi su dieci regalano mimosa o fiori, che risultano l’omaggio più di successo, grazie all’impegno dei florovivaisti per garantirne la disponibilità nonostante i gravi Continue reading “Coldiretti Calabria, Festa della Donna: grazie alle donne imprenditrici amiche della terra. Cinque calabresi su dieci regalano fiori o mimose – IL REGGINO”

Condividi sui social

Gal “Serre Calabresi”, il progetto “Ter.Re” per promuovere territorio e un turismo slow – IL REGGINO

(7) L’impegno del Gal “Serre Calabresi” per la promozione del territorio, attraverso la valorizzazione delle sue risorse e di un turismo sostenibile ed esperienziale, si implementa di nuovi progetti e strumenti.

Continue reading “Gal “Serre Calabresi”, il progetto “Ter.Re” per promuovere territorio e un turismo slow – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Andrea Barzagli e Alessandro Alciato ospiti de ‘Il Calcio è Arte’: confronto all’Università su “Il ruolo della Cultura sportiva nella vita” – IL REGGINO

(94) Per il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace “anche lo sport è cultura e veicolo di una nuova narrazione del territorio”.
Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Andrea Barzagli e Alessandro Alciato ospiti de ‘Il Calcio è Arte’: confronto all’Università su “Il ruolo della Cultura sportiva nella vita” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: “Una piazza per l’Europa”, Falcomatà rilancia la mobilitazione dei sindaci «L’Europa è cominciata a Roma ed è li che dobbiamo difenderla” – IL REGGINO

(93) Il primo Cittadino di Reggio Calabria sostiene l’appello per la manifestazione a favore dell’Europa in programma, a Roma, il prossimo 15 marzo.
Continue reading “Comune di Reggio Calabria: “Una piazza per l’Europa”, Falcomatà rilancia la mobilitazione dei sindaci «L’Europa è cominciata a Roma ed è li che dobbiamo difenderla” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: approvate le aliquote Imu 2025, ha riconosciuto due debiti fuori bilancio ed ha adottato il nuovo regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno – IL REGGINO

(92) Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente del Consiglio comunale, Vincenzo Marra, la fase preliminare della seduta è stata caratterizzata da un dibattito politico che ha toccato svariati Continue reading “Comune di Reggio Calabria: approvate le aliquote Imu 2025, ha riconosciuto due debiti fuori bilancio ed ha adottato il nuovo regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: audizione di “Reggio Capitale della Cultura 2027” in consiglio comunale, Falcomatà “La città unita deve far capire quanta unità c’è intorno al nostro progetto” – IL REGGINO

(91) L’appello del primo cittadino: “Nonostante siano passati 11 anni è stata una delle cose più emozionanti e commoventi alle quali ho avuto l’onore di partecipare. Credo che la strada sia tracciata, ora deve esserci un trasporto corale”.
Continue reading “Comune di Reggio Calabria: audizione di “Reggio Capitale della Cultura 2027” in consiglio comunale, Falcomatà “La città unita deve far capire quanta unità c’è intorno al nostro progetto” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: l’audizione per “Reggio Capitale della Cultura 2027” protagonista anche in consiglio comunale in trasferta a Palazzo Alvaro – IL REGGINO

(90) Carmelo Versace: “La città ha già vinto al netto del responso della giuria”. Giuseppe Marino ha espresso “un sentimento di gratitudine a tutte le persone che hanno contribuito a dare un’immagine della nostra città positiva, costruttiva attrattiva in una sede istituzionale importante”. Per Sera: “Dall’opposizione interventi patetici in un giorno che dovrebbe essere di festa per tutti”.

Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: l’audizione per “Reggio Capitale della Cultura 2027” protagonista anche in consiglio comunale in trasferta a Palazzo Alvaro – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Consiglio metropolitano di Reggio Calabria ha approvato il Dup 2025-2027. Disco verde anche per il Bilancio di Previsione, al Piano Turistico e all’accordo con Castore per la manutenzione delle scuole metropolitane – IL REGGINO

(89) Per il sindaco Giuseppe Falcomatà “La Città metropolitana continua nel suo corso, quello di dare risposte alla cittadinanza, nonostante l’assenza delle deleghe da parte della Regione Calabria”.
Continue reading “Il Consiglio metropolitano di Reggio Calabria ha approvato il Dup 2025-2027. Disco verde anche per il Bilancio di Previsione, al Piano Turistico e all’accordo con Castore per la manutenzione delle scuole metropolitane – IL REGGINO”

Condividi sui social