Città Metropolitana di Reggio Calabria: rilancio costiero, presentato il protocollo per la riqualificazione del litorale villese – IL REGGINO

(341) L’associazione “Diportisti” ha illustrato alla Città metropolitana un progetto riguardante la darsena di Punta Pezzo e la Barriera Soffolta. Falcomatà: “Fase storica decisiva, fondamentale la collaborazione di tutti per la crescita del territorio”. Il rilancio e la riqualificazione, in ottica ambientale e infrastrutturale, del litorale di Villa San Giovanni e il sostegno allo sviluppo strategico del territorio, sono tra le peculiarità del protocollo d’intesa presentato alla Città metropolitana dall’associazione culturale “Diportisti Villesi” quali promotori dello stesso documento. Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: rilancio costiero, presentato il protocollo per la riqualificazione del litorale villese – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: consegnati i lavori per il completamento del Palasport di Taurianova. Il consigliere Versace “Opera importante per la comunità. Grande risposta della Città Metropolitana alle esigenze del territorio” – IL REGGINO

(340) Consegnati, questa mattina, i lavori per il completamento del Palasport di Taurianova. Il consigliere metropolitano delegato, Carmelo Versace, presente nell’area dove sorgerà il cantiere, ha ripercorso le tappe Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: consegnati i lavori per il completamento del Palasport di Taurianova. Il consigliere Versace “Opera importante per la comunità. Grande risposta della Città Metropolitana alle esigenze del territorio” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Falcomatà a confronto con il premier Draghi – IL REGGINO

Il primo Cittadino ha preso parte all’incontro istituzionale di Anci con il presidente del Consiglio e gli altri sindaci delle Città Metropolitane. Presenti anche i ministri Franco e Gelmini.

Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Falcomatà a confronto con il premier Draghi – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Recovery Fund, al via la cabina di regia “Reggio Metropolitana”. Falcomatà “Anticipiamo il futuro” – IL REGGINO

(301) L’organo collegiale si è ufficialmente insediato a Palazzo “Corrado Alvaro” alla presenza di tutti gli attori istituzionali e rappresentanze sociali del territorio. Sì è insediata a palazzo “Corrado Alvaro” la cabina di regia Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Recovery Fund, al via la cabina di regia “Reggio Metropolitana”. Falcomatà “Anticipiamo il futuro” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: riunione sindaci aree omogenee, Falcomatà “Recovery occasione storica, cabina di regia strumento rivoluzionario” – IL REGGINO

(298) Confronto a Palazzo “Alvaro” fra i primi cittadini in rappresentanza delle aree omogenee. Svimez affiancherà la Metrocity. Gli indirizzi strategici e le iniziative da assumere nel quadro del Recovery Fund sono stati al centro della riunione dei sindaci delle quattro aree omogenee del territorio metropolitano. Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: riunione sindaci aree omogenee, Falcomatà “Recovery occasione storica, cabina di regia strumento rivoluzionario” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: viabilità e scuola, il Consigliere Versace “Città metropolitana vicina alle comunità” – IL REGGINO

(284) Incontri istituzionali del consigliere delegato di Palazzo “Alvaro” in alcune scuole reggine.

Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: viabilità e scuola, il Consigliere Versace “Città metropolitana vicina alle comunità” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Consigliere Marino incontra la triplice sindacale – IL REGGINO

(281) All’indomani dell’istituzione della Cabina di regia metropolitana per la programmazione ed il monitoraggio dei fondi del Recovery found, continua il percorso di condivisone fra l’Ente guidato dal sindaco Giuseppe Falcomatà e gli attori principali del tessuto economico e sociale del comprensorio.

Ieri pomeriggio, il consigliere delegato alla Città Metropolitana, Giuseppe Marino, ha incontrato i segretari provinciali di Cgil Reggio e Gioia Tauro, Gregorio Pititto e Celeste Logiacco, della Cisl, Rosi Perrone, e della Uil, Antonio Zavettieri delegato dal segretario Nuccio Azzarà. Il confronto, organizzato negli uffici di Spirito Santo, si è concentrato sulle delicate deleghe affidate al consigliere dal primo Cittadino e rispetto alle quali, Giuseppe Marino, ha chiesto «la collaborazione ed un prezioso contributo alle organizzazioni dei lavoratori».

«Ci sono molte sfide da affrontare – ha detto Marino – a partire dal Piano Strategico, passando per la Zes, la Formazione professionale, le Risorse comunitarie e l’immigrazione. Più in generale, c’è tutta una strategia di cura del territorio che non può prescindere dalla partecipazione fondamentale della triplice sindacale».

L’agenda, quindi, è ricca di appuntamenti importanti, ormai alle porte ed annunciati da Marino, come il “Last20”, la riunione plenaria dei paesi più poveri del mondo che si sta cercando di organizzare a Reggio per la prossima estate: «È la risposta al G8 delle realtà escluse e che reclamano giustizia ed equità nella distribuzione delle ricchezze nel mondo. Saranno presenti ambasciatori dei Paesi del Mediterraneo e rappresentanti diplomatici degli Stati africani, ovvero la parte terzomondista che merita attenzione e rispetto da parte delle grandi potenze del pianeta».

Secondo il delegato del sindaco Falcomatà, poi, «moltissimo altro c’è da fare in Agricoltura, un comparto che può e deve rappresentare un vero e proprio motore economico per l’intero comprensorio metropolitano». Così come per la Formazione professionale, ritenuta dal consigliere metropolitano «elemento cardine per la promozione e lo sviluppo di pratiche virtuose nel sistema sempre più complesso del mercato del lavoro».

Ma la sfida delle sfide, rispetto alla quale Giuseppe Marino ha chiesto una collaborazione più fitta ai sindacati, è rappresentata principalmente da due elementi: la Zes e l’immigrazione. «Temi – ha specificato il consigliere delegato –su cui possiamo fare da pungolo a chi, a tutti i livelli, ne governa destini e dinamiche».

eTutte questioni considerate di «fondamentale importanza» dalla triplice sindacale che, in ogni sua rappresentanza, ha espresso «compiacimento per il percorso di condivisione intrapreso dal consigliere delegato Giuseppe Marino della Città Metropolitana».

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: in Consiglio ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda – IL REGGINO

(273) In apertura dell’odierna seduta del Consiglio Metropolitano, il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto stigmatizzando e condannando la circostanza emersa nel corso dell’ultima udienza del processo “Gotha” su ruoli e azioni che hanno favorito la latitanza del terrorista Franco Freda. Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: in Consiglio ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Consiglio approva all’unanimità l’istituzione della Cabina di regia per programmare e monitorare le risorse straordinarie del Recovery Fund – IL REGGINO

(272) Si è tenuta, questo pomeriggio a Palazzo Alvaro, la seduta del Consiglio Metropolitano con all’ordine del giorno l’approvazione della Cabina di regia sulla programmazione e sul monitoraggio dei fondi del Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Consiglio approva all’unanimità l’istituzione della Cabina di regia per programmare e monitorare le risorse straordinarie del Recovery Fund – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: plauso del consigliere Quartuccio all’artista Alessandro Allegra «Orgoglio reggino, rappresenterà la Calabria al Festival internazionale dell’acquerello di Urbino» – IL REGGINO

(247) «Faccio i miei complimenti ed i migliori auguri ad Alessandro Allegra, l’artista reggino che rappresenterà la nostra città metropolitana al Festival internazionale dell’acquerello di Urbino». Il consigliere delegato Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: plauso del consigliere Quartuccio all’artista Alessandro Allegra «Orgoglio reggino, rappresenterà la Calabria al Festival internazionale dell’acquerello di Urbino» – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere. Neri: «Servono risposte da Governo e Regione” – IL REGGINO

(246) Il vicesindaco metropolitano Armando Neri, insieme ai consiglieri metropolitani delegati Carmelo Versace e Filippo Quartuccio, all’assessora al Bilancio e alle Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria Continue reading “Reggio di Calabria: Città Metropolitana e Comune in piazza al fianco dei lavoratori del settore benessere. Neri: «Servono risposte da Governo e Regione” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana, Comune e Reggina 1914 insieme per il rilancio delle strutture sportive cittadine: si lavora allo sviluppo del Centro Sant’Agata e dello Stadio “Oreste Granillo” – IL REGGINO

(209) Città Metropolitana, Comune di Reggio Calabria e Reggina 1914 insieme per lo sviluppo delle strutture sportive cittadine. Si è svolto questa mattina a Palazzo San Giorgio l’incontro tra il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e i vertici della società amaranto. Presente il responsabile delle relazioni esterne del Club Fabio De Lillo insieme al nuovo Direttore Generale Giuseppe Mangiarano. Al tavolo di lavoro anche il consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana Carmelo Versace, l’assessora comunale allo Sport Giuggi Palmenta e il consigliere comunale, già delegato allo Sport per il Comune di Reggio Calabria, Giovanni Latella.

Un incontro proficuo, che è servito ai rappresentanti del Comune e della Città Metropolitana a fare il punto sulle prospettive di sviluppo, immaginate di concerto con la Reggina, per le più importanti strutture sportive del territorio cittadino. Oggetto dell’incontro infatti sono stati i rapporti tra gli Enti territoriali e la Reggina 1914 per le prospettive di sviluppo sullo Stadio Oreste Granillo e sul Centro Sportivo Sant’Agata, oggi quartier generale della Società amaranto.

“Un incontro molto importante – ha commentato il sindaco Falcomatà a margine della riunione – che ha consentito di approfondire due punti fondamentali per lo sviluppo delle principali strutture sportive cittadine: la firma della convenzione tra la Reggina e la Città Metropolitana  per l’utilizzo del Centro Sportivo Sant’Agata, che già da qualche tempo è nella disponibilità della società amaranto, ma soprattutto quello che sarà il futuro dello Stadio Oreste Granillo, sul quale ci accomuna l’idea di uno sviluppo che punti ad una generale rifunzionalizzazione degli spazi esistenti, non solo per le manifestazioni sportive, ma per attività culturali, artistiche, commerciali, capaci di dare una sostenibilità al progetto e che vada oltre l’idea sportiva. Abbiamo la fortuna di avere a disposizione una struttura moderna, sul modello degli stadi inglesi che si integrano perfettamente nel tessuto urbano cittadino e diventano un polo attrattivo non solo la domenica durante gli eventi agonistici ma per tutta la settimana. Continueremo a camminare fianco a fianco con il Presidente Luca Gallo – ha aggiunto Falcomatà – per quelli che sono gli sviluppi futuri per la rigenerazione non solo dello Stadio Granillo, ma anche di tutta l’area circostante, nell’ottica di un programma armonico che vede insieme le istituzioni territoriali e la società, al servizio della comunità sportiva reggina”.

Soddisfatto anche il responsabile dei rapporti istituzionali della Reggina Fabio De Lillo. “Un importante momento per la nostra Società per condividere i progetti che abbiamo in mente per lo sviluppo delle strutture sportive che sono oggi in uso alla Reggina, che hanno una grande valenza per ciò che riguarda l’aspetto amministrativo e la vita quotidiana dei reggini. Noi vogliamo che queste strutture siano sempre più a disposizione delle città, prevedendo un ammodernamento ed uno sviluppo affinchè possano essere fruibili dal punto di vista sociale e diventare un punto di riferimento per i cittadini, soprattutto per i più giovani, attraverso degli investimenti programmati dalla società”.

Massima disponibilità è stata espressa durante l’incontro anche dai due delegati del Comune e della Città Metropolitana per il settore sportivo.

“Un incontro che rientra in un processo più ampio di sviluppo che sta interessando la Reggina a livello societario e naturalmente sportivo, in termini di prospettiva di crescita e di sinergia con gli Enti territoriali, soprattutto per ciò che riguarda gli impianti sportivi. Per ciò che riguarda le strutture del Sant’Agata – ha spiegato il delegato Versace – stiamo ragionando per rendere sempre più funzionale il centro sportivo, nell’ottica di un utilizzo che valorizzi anche le aree adiacenti”.

“La nostra amministrazione è al fianco della Reggina in questo percorso di crescita che deve riportare il circuito sportivo reggino ai massimi livelli – ha commentato l’assessora Palmenta – Oggi abbiamo parlato di futuro, abbiamo immaginato insieme lo sviluppo dello Stadio Granillo, inteso non solo come struttura sportiva ma per le importanti funzioni che può rivestire in prospettiva nel contesto del nostro tessuto urbano. L’ottica deve essere quella di una città che vive di sport, con un progetto di sviluppo dello Stadio, che lo trasformi in un centro pulsante ed attivo non solo per le partite, ma disponibile per 365 giorni l’anno per incontri, manifestazioni, attività culturali, spettacoli. In questo senso siamo ben lieti di poter programmare insieme alla Reggina una visione differente di ciò che sarà lo Stadio Granillo per la nostra Città”.

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: strada a scorrimento veloce Reggio-Cardeto, a Palazzo “Alvaro” riunione con i Comuni interessati. Il sindaco Falcomatà: “Opera strategica, velocizzare iter progettuale” – IL REGGINO

(86) Si accelera l’iter per la definizione del progetto di realizzazione della strada a scorrimento veloce tra la città di Reggio Calabria ed il Comune di Cardeto. Questa mattina, a Palazzo Alvaro, riunione operativa fra il Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: strada a scorrimento veloce Reggio-Cardeto, a Palazzo “Alvaro” riunione con i Comuni interessati. Il sindaco Falcomatà: “Opera strategica, velocizzare iter progettuale” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: rifiuti, il sindaco Falcomatà chiede alla Regione di requisire l’impianto di Vazzano. Chiesto un piano straordinario per la rimozione dell’indifferenziato dal territorio metropolitano – IL REGGINO

(85) “Requisire l’impianto di Vazzano per liberarlo dagli scarti attraverso la trasferenza in altre regioni e riattivare quindi i conferimenti”. E’ la richiesta avanzata dal sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: rifiuti, il sindaco Falcomatà chiede alla Regione di requisire l’impianto di Vazzano. Chiesto un piano straordinario per la rimozione dell’indifferenziato dal territorio metropolitano – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: alla scoperta della “Terra dei sensi”. Presentata a Palazzo “Alvaro” la nuova guida verde pocket del TCI dedicata a Reggio Calabria – IL REGGINO

(84) È stata presentata a Palazzo “Alvaro”, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la nuova guida verde pocket del Touring Club Italiano dal titolo “Reggio Calabria e il Parco dell’Aspromonte – La terra dei Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: alla scoperta della “Terra dei sensi”. Presentata a Palazzo “Alvaro” la nuova guida verde pocket del TCI dedicata a Reggio Calabria – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: la maggioranza su emergenza rifiuti “Condividiamo le parole del Prefetto Mariani, sui rifiuti serve convergenza e responsabilità” – IL REGGINO

(83) «Condividiamo appieno le riflessioni enunciate da Sua Eccellenza il Prefetto Massimo Mariani. Sul tema dei rifiuti, infatti, serve la massima convergenza possibile per aggredire una crisi che è di sistema e che Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: la maggioranza su emergenza rifiuti “Condividiamo le parole del Prefetto Mariani, sui rifiuti serve convergenza e responsabilità” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: si è insediato oggi il nuovo Consiglio Metropolitano. L’intervento del Sindaco Falcomatà

(79) Si è tenuta, questo pomeriggio nell’aula “Leonida Repaci” di Palazzo Alvaro, la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria. In avvio dei lavori, i consiglieri di minoranza Giuseppe Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: si è insediato oggi il nuovo Consiglio Metropolitano. L’intervento del Sindaco Falcomatà”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Sindaci metropolitani a confronto con il Commissario Arcuri per l’avvio delle vaccinazioni di massa

(78) E’ tornato a riunirsi questa mattina il tavolo tecnico-operativo fra i Sindaci Metropolitani ed il Commissario per l’emergenza sanitaria Domenico Arcuri. Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Sindaci metropolitani a confronto con il Commissario Arcuri per l’avvio delle vaccinazioni di massa”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà (Anci) “Bene raddoppio risorse e autonomia alle Città su fondi Pon Metro e React Eu. Sindaci pronti ad investire risorse per rilanciare economia nazionale”

(76) “Esprimiamo piena soddisfazione per il raddoppio delle risorse dedicate al programma Pon Metro, nell’ambito della nuova programmazione europea 2021-2027, e dei nuovi fondi assegnati alle Città dall’Agenzia Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà (Anci) “Bene raddoppio risorse e autonomia alle Città su fondi Pon Metro e React Eu. Sindaci pronti ad investire risorse per rilanciare economia nazionale””

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: rifiuti, a Palazzo Alvaro il confronto tra Consiglieri Metropolitani e Sindaci rappresentanti delle aree omogenee. Il Sindaco Falcomatà fa il punto sulla situazione degli impianti

(70) Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha fatto il punto sull’emergenza rifiuti insieme ai sindaci delle Aree omogenee della Città Metropolitana ed ai consiglieri di Palazzo Alvaro rispetto anche alle Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: rifiuti, a Palazzo Alvaro il confronto tra Consiglieri Metropolitani e Sindaci rappresentanti delle aree omogenee. Il Sindaco Falcomatà fa il punto sulla situazione degli impianti”

Condividi sui social