Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Stazione di Modena hanno tratto in arresto Paviglianiti Fortunato, 21 anni, incensurato, e Mele Daniele, di anni 34, pregiudicato, e denunciato altre tre persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, da tempo impegnati in attività volte al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato negli ultimi giorni una serie di appostamenti presso lo svincolo autostradale Reggio Calabria – Gallico, luogo dove, a seguito di attenta attività info-investigativa, i militari avevano avuto notizia di un intenso e costante scambio di droga. Il servizio di osservazione dei Carabinieri permetteva, in effetti, di segnalare fin da subito una serie di movimenti sospetti.
In particolare, si aveva modo di verificare la presenza di un veicolo Mercedes classe C che effettuava ripetuti passaggi percorrendo sia la rotatoria che la via Nazionale, apparentemente senza un obiettivo preciso. Il conducente della mercedes incontrava poi un soggetto, occupante un’altra vettura ferma alla rotatoria, e successivamente si allontanava imboccando l’autostrada in direzione Taranto seguito a breve distanza dall’altro. Nei giorni successivi si aveva modo di verificare ancora una volta la presenza della stessa Mercedes il cui conducente, riconosciuto come lo stesso dei giorni precedenti, effettuava gli stessi tragitti percorrendo la via Nazionale e la rotatoria dello svincolo “Reggio Calabria – Gallico”. Questa volta, però, il soggetto si fermava in uno spiazzo antistante gli ambulatori dell’ASL di Gallico. In tale contesto i militari, per evitare di essere notati, compivano un giro periferico dell’area notando che due soggetti, identificati poi nel Paviglianiti e nel Mele, erano sopraggiunti nei pressi della Mercedes e, dopo un breve colloquio, uno dei due aveva aperto il proprio marsupio, indossato a tracolla, mostrandone il contenuto al conducente della Mercedes. Successivamente i tre si allontanavano dal luogo di incontro e il Mele riponeva il proprio marsupio all’interno della propria autovettura fiat 500, dirigendosi a piedi insieme al Paviglianiti nel vicino stabile degli ambulatori dove rimaneva in evidente stato di attesa. Contestualmente il conducente della Mercedes si allontanava con la propria autovettura e incontrava altre due persone che stazionavano sulla via Nazionale. È in questo momento che i militari della stazione Modena decidevano di intervenire fermando tutti i soggetti coinvolti al fine di fugare finalmente ogni tipo di sospetto. I Carabinieri procedevano quindi a perquisire i soggetti e le autovetture da loro utilizzate rinvenendo, all’interno della Fiat 500 in uso al Mele e al Paviglianti e dentro un marsupio, un involucro contenente circa 1 kg e 100 gr. di cocaina (nella foto). I due soggetti sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tradotti presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mentre gli altri tre soggetti venivano deferiti in stato di libertà per concorso nel reato di spaccio.