Questo il cartellone degli spettacoli in programma al Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria nel 2010. Il 29/30 e 31 gennaio: “Il gioco delle parti” di Luigi Pirandello (Teatro Stabile di Calabria Geppy Gleijeses – con Marinella Bargilli e Leandro Amato – progetto e drammaturgia di Egisto Marcucci – regia di Elisabetta Courir). Il 2 e 3 febbraio: “Rhyrh.mix”, atlete che danzano (Federazione Italiana Ginnastica Ritmica – coreografie di Barbara Cardinetti). L’ 8/9 e 10 febbraio: “I casi sono due” di Armando Curcio (con Carlo Giuffrè, Angela Pagano, Ernesto Lama – regia di Carlo Giuffrè – Diana Or.I.S.).
Il 25 e il 27 febbraio: “Falstaff” di Giuseppe Verdi (libretto di A. Boito – direttore d’orchestra Marco Boemi – regia Renato Bruson – scenografo/costumista Tita Tegano – con Renato Bruson, Mario Cassi, Chiara Giudice e Vernica Simeoni – orchestra del teatro “F. Cilea” e coro lirico “F. Cilea”). Il 3 marzo: “Carmina Burana” di Carl Orff (direttore d’orchestra Julian Kovatchev – con Paola Cigna, soprano, Gabriele Viviani, baritono, e Matthias Rexroth, controtenore – orchestra del teatro “F. Cilea” e coro lirico “F. Cilea”). Il 4/5 e 6 marzo: “Teo Teocoli Show” con “La Compagnia dei Giovani” (Project e T-Time). Il 10/11 marzo: “Les ballets jazz de Montreal Rossini Cards” (coreografie di Mauro Bigonzetti) prima nazionale. “Jack in a box” (coreografie di Aszure Beton). L’11 aprile: concerto sinfonico “Overture Candide” di Leonard Bernstein, “Un americano a Parigi” di George Gershwin (concerto per clarinetto ed orchestra d’archi – pianoforte ed arpa Aaron Copland), “V^ Sinfonia in do minore Op. 67” di L. Van Beethoven (direttore d’orchestra Giacomo Sagripanti – orchestra del teatro “F. Cilea”). Il 22/23 aprile: “Au cafè”, l’ensamble di Micha Van Hoecke (allestimento in esclusiva per il teatro “F. Cilea”). Il 4 ed il 6 maggio: “La vedova allegra” di Fran Lehar (libretto di V. Lèon e L. Stein – direttore d’orchestra Michael Tomaschek – regia, scene, costumi, attrezzerie, parrucche e calzature Mario De Carlo – con Paoletta Marroccu, Alessandro Safina e Giacomo Battaglia – orchestra del teatro “F. Cilea” e coro lirico “F. Cilea”).