Palmi: un arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e sequestro 5 kg di marjiuana e 200 gr di cocaina

Nella notte tra il 24 ed il 25 gennaio 2010 i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno dato corso ad un servizio coordinato di controllo del territorio mirato alla prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti che ha interessato diverse comuni aspromontani, in particolare  Santa Cristina d’Aspromonte, San Procopio, Cosoleto e Delianuova ed ha visto impegnati numerosi militari dell’Aliquota Operativa e delle locali Stazioni Carabinieri. Nel corso dell’operazione, che ha interessato non solo i centri abitati ma anche le circostanti zone di campagna, sono stati controllati diversi mezzi e numerose persone; decine le perquisizioni locali eseguite.

La meticolosa attività svolta dai militari dell’Arma, ha dato i frutti sperati: infatti presso un abitazione del comune di Santa Cristina d’Aspromonte, veniva rinvenuto un vero e proprio deposito della droga: nel corso di una meticolosa perquisizione i Carabinieri della locale Stazione rinvenivano, nascosti in un anfratto di cantina annessa ad un’abitazione, 5 grossi involucri di cellophane, ben sigillati per evitarne il deterioramento, contenenti complessivi chilogrammi 5 circa  di cannabis indica. La sostanza era già essiccata e stoccata e pronta per esser immessa sul mercato dove avrebbe fruttato diverse migliaia di euro. Per tale motivo i Carabinieri della Stazione di Santa Cristina d’Aspromonte traevano in arresto, in flagranza di reato, il responsabile, tale Zumbe Domenico, 41 enne del luogo. L’uomo dovrà rispondere di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. In altra parte del territorio, più precisamente in  San Procopio, i Carabinieri della locale Stazione perquisivano diverse case e ruderi abbandonati del centro abitato all’interno di uno dei quali rinvenivano, occultata in un’intercapedine ricavata nel muro perimetrale, un involucro in carta oleata e cellophane contenente circa 200 grammi di cocaina.

Condividi sui social

Author: Maurizio Gangemi