Miss Amaranto nasce nel 2001 per volontà del suo ideatore e patron Luciano Cristiano. L’avventura ebbe inizio con la prima edizione, svoltasi nell’ambito della manifestazione “Un mare Amaranto” che si teneva in quegli anni a Pellaro (popolosissimo quartiere alla periferia sud di Reggio Calabria). La prima edizione vide, svoltasi in un’unica serata, la partecipazione di quasi quaranta ragazze. E fu subito un grande successo! Alla presenza di circa settemila persone e di un folto gruppo di dirigenti e calciatori della Reggina Calcio di allora, fu incoronata la splendida sedicenne Rita Leonardo, oggi mamma e insegnante di ballo. Da allora ad oggi è stato tutto un susseguirsi di bellissime edizioni con un continuo aumento di successo, di critica e di pubblico. Tra gli obiettivi di questo concorso non c’è solo quello della valorizzazione delle nostre bellezze, ma anche quello di offrire un importante vetrina a tutti quei talenti (cantanti, cabarettisti, ballerini) che, man mano, si alternano sui vari palcoscenici durante le serate.
Anche per questo patron Luciano Cristiano, profondo conoscitore del mondo dello spettacolo, si avvale della collaborazione di agenzie del settore alla continua ricerca di volti nuovi per la moda, il cinema e lo spettacolo. Infatti, quest’anno è stato gratificato dalla nomina di responsabile regionale per Calabria e Basilicata di “New Model Today”, prestigioso concorso di bellezza nazionale. Un importante riconoscimento a suggello della serietà, della bravura e dei lusinghieri risultati ottenuti in questi anni. E fu così che, oggi, Luciano Cristiano ed il “suo” concorso quest’anno festeggiano il prestigioso traguardo del decimo compleanno. Un cammino difficile, faticoso, irto di ostacoli. Tanti sacrifici, un lavoro intenso ma anche gratificante che con il trascorrere degli anni ha fatto prendere sempre più quota e credibilità a Miss Amaranto sino a farlo diventare uno dei più importanti e conosciuti concorsi di bellezza locali. Tante innovazioni, tante idee. Dopo i primi anni in cui il concorso si svolgeva in un'unica serata, si è pensato di estenderlo, di portarlo in giro per le località più belle e suggestive della provincia di Reggio Calabria e della Calabria intera con delle selezioni tanto da diventare, così, volano e strumento di promozione turistica per le stesse località ospitanti grazie alla sua promozione con l’impiego di importanti media. Con l’edizione del 2007, patron Cristiano ha poi voluto arricchire lo spettacolo aprendo anche ai concorrenti di sesso maschile affiancando il titolo di Mister Amaranto a quello del già conosciuto di Miss Amaranto. Ci piace ricordare le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alle finali vincendo i titoli di Miss e Mister amaranto. Le Miss: 200: Rita Leonardo; 2002: Dominella Santisi; 2003: Federica Ambrogio; 2004: Anna Leonardo; 2005: Irina Dutka; 2006: Ilenia Bartolo; 2007: Elisa Cristiano; 2008: Jessica Alampi; e 2009: Carmen Ferrante. I Mister: 2007: Davide Ferrari; 2008: Antonino Crea e2009: Nicola Epifanio. Tanti sono stati poi gli artisti che, nel corso degli anni, hanno fatto parte del cast artistico o, più semplicemante, sono stati graditi ospiti del Concorso: Gennaro Calabrese, oggi affermato imitatore cabarettista a livello nazionale, che per circa quattro anni ha fatto parte del cast; l’imitatore Pasquale Caprì, il duo “I Vai e Vieni”, i campioni italiani di danze caraibiche Giuseppe e Simona Cantarella, la show girl Samuela Piccolo, l’attore Giuseppe Zeno e tanti, tantissimi altri che, con la loro presenza, hanno arricchito l'albo d'oro di questo Concorso. Personaggi prestigiosi, quindi, ma non da meno sono stati i conduttori: Consolato Malara, Mary Fulco, Marilena Alescio ed Elisa Cristiano, quest’ultima una vera sorpresa, eletta Miss amaranto 2007, l’anno successivo ha condotto con eleganza e disinvoltura le serate del tour assieme a Consolato Malara. Nonostante le grosse difficoltà, patron Luciano Cristiano, combattendo contro chi ha cercato di distruggere quello che di buono è stato fatto in questi anni, continua nella strada intrapresa consapevole della bontà e delle finalità di questo concorso che riparte con delle novità per questa X^ edizione. Per questo 2010 non ci sarà il tour nelle varie località, ma il tutto sarà concentrato in tre serate che si svolgeranno alla fine del mese di Agosto nella splendida cornice dell’arena Ciccio Franco sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Nella prima serata avverrà una prima selezione con l’accesso alla prefinale, nella seconda la prefinale nella quale si sceglieranno i concorrenti che accederanno alla finale nella terza serata. L’intera manifestazione è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, Assessorato Turismo e spettacolo. Il concorso ha un nuovo sito internet interamente rinnovato anche quest’anno nella veste grafica: www.missemisteramaranto,it. Sul sito possono trovare tutte le informazioni, le curiosità, i partner, le foto e la possibilità per gli aspiranti concorrenti di iscriversi on line al concorso. Oltre ad articoli su vari quotidiani, si avvale di una radio ufficiale, Radio Touring, prima per ascolti nella provincia di Reggio Calabria, e di una televisione ufficiale, Telereggio. Per essere protagonisti e vivere questa fantastica esperienza le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 23 anni possono iscriversi (entro il 30 Luglio 2010) on line sul sito o mandando una mail a info@missemisteramaranto.it.