Comune di Reggio Calabria: presentata la I Edizione “Memorial Carmelo Ferrante”, quinta tappa del Campionato Nazionale Marecross – IL REGGINO

(239) Si è svolta al Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio la conferenza stampa di presentazione della quinta tappa del Campionato Nazionale Marecross che si terrà domenica 2 novembre sul litorale di Catona;

evento-memorial dedicato al compianto Carmelo Ferrante: appassionato sportivo prematuramente scomparso.

L’evento, organizzato dall’ASD Sand Riders Reggio Calabria, rappresenta la Prima Edizione del “Memorial Carmelo Ferrante” e vedrà la partecipazione di circa 100 piloti provenienti da diverse regioni del Sud Italia; una giornata di sport e memoria, oltre che di sensibilizzazione all’ambiente e ai valori più nibili di questa disciplina.

Il segretario di Sand Riders Reggio Calabria – Vincenzo Campisi – ha presentato l’iniziativa rimarcandone la forte valenza affettiva oltre che sportiva:
“Abbiamo deciso di dedicare questa gara al nostro amico Carmelo – ha dichiarato – che ha condiviso con noi la passione per il motocross: è un sogno che diventa realtà, frutto dell’impegno e della collaborazione di un gruppo di amici uniti dalla stessa passione”.
”Reggio Calabria – ha continuato – merita eventi sportivi di questo livello, capaci di valorizzare il territorio e coinvolgere la cittadinanza”.

Campisi ha sottolineato anche l’attenzione alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente, con l’uso di tappetini sottomoto per evitare qualsiasi dispersione di sostanze sulla sabbia o sull’asfalto.

Anche gli altri componenti del direttivo della Sand Riders hanno rilanciato le parole di Campisi, invitando la cittadinanza a partecipare a quella che si propone di essere solo la prima di molte edizioni:
“Per noi – ha dichiarato il presidente Carmelo Virduci – è un traguardo importante: abbiamo trasformato una passione in un progetto concreto, realizzato con impegno e dedizione. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di molte edizioni, destinate a crescere nel tempo”.
”Siamo riusciti a realizzare un evento di questo tipo nel nostro territorio – ha continuato Virduci – grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Giuseppe Falcomatà e del consigliere delegato Gianni Latella, ma anche degli uffici tecnici e di tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione in ogni suo aspetto. Questa manifestazione per noi – ha concluso – significa anche contribuire alla rinascita di uno sport che ha tanto da offrire, soprattutto ai più giovani, come scuola di rispetto e di lealtà”.

Il consigliere delegato allo Sport ed al Turismo -Gianni Latella- ha espresso soddisfazione e orgoglio per l’iniziativa e per la sinergia creata con gli organizzatori.
“Il lungomare di Catona, riqualificato da questa Amministrazione, è un luogo simbolico: un balcone sullo Stretto – ha dichiarato Latella – che, grazie a questo evento, si anima di sport e passione”.
”Questa è la dimostrazione – ha continuato – che ambiente e motocross possono convivere se c’è rispetto e attenzione, e che eventi di caratura nazionale porteranno atleti che, al di là della competizione, potranno visitare e conoscere la nostra città, che vuole investire sempre di più sul binomio sport e turismo”.

Latella ha ringraziato anche la Polizia Locale e gli uffici comunali per il lavoro svolto, ricordando l’importanza di questo supporto istituzionale, soprattutto quando si opera in zone delicate come una spiaggia.
“Reggio Calabria – ha concluso il consigliere delegato – è una città sportiva e merita di avere in futuro anche una struttura dedicata al motocross, dove i giovani possano allenarsi in sicurezza. Questo memorial rappresenta un punto di partenza importante, e abbiamo già in mente un’area che potrebbe ospitare questo tipo di attività”.

La giornata di domenica sarà quindi all’insegna dello sport, della memoria e del rispetto ambientale.

L’appuntamento è fissato dalle ore 8:30 alle 17:00; con la cerimonia di premiazione nel pomeriggio.

Condividi sui social

Author: Ufficio Stampa Comune di Reggio Calabria