(55) Cardamone: “Le opere del giovane artista catanzarese Crimasso nel catalogo La Dolce Vita dedicato al capolavoro di Fellini
Le opere del giovane artista emergente catanzarese Crimasso saranno al centro della monografia “La Dolce Vita”, ispirata al capolavoro felliniano, a cura di Piero Mascitti e Laura Pacelli, edita dalla casa editrice Rubbettino. Un catalogo che porta anche le firme illustri al progetto grafico di Dario Zannier e ai testi, tra gli altri, di Mimmo Calopresti, Paride Leporace e Vincenzo Mollica. La pubblicazione sarà presentata per la prima volta a Parma, capitale della cultura.
“E’ un motivo di grande orgoglio per la città di Catanzaro – commenta l’assessore alla cultura, Ivan Cardamone – poter vedere spiccare il volo un giovane talento artistico, legato al suo territorio di origine. Cristian Mancuso, in arte Crimasso, ha mosso i primi passi nel mondo dell’arte proprio nel Capoluogo calabrese, dove ha completato il ciclo di studi al Liceo artistico e ha tenuto la sua prima mostra personale, “Massimalismo trasversale”, nella sale del Complesso monumentale San Giovanni.
Un’iniziativa che l’assessorato alla cultura lo scorso anno ha fortemente voluto organizzare, grazie anche al supporto di Piero Mascitti, per offrire al pubblico l’occasione di scoprire il talento di Crimasso proprio nella città a cui continua a essere molto legato. Anche se ancora giovanissimo, è riuscito a maturare già una importante serie di esperienze a livello internazionale e sono sicuro che il legame con la sua terra d’origine non potrà che proseguire e rafforzarsi ancora di più in futuro.
La sfida dell’assessorato alla cultura, in questi ultimi anni, è stata quella di mettere in campo una programmazione ricca e variegata che, accanto ai grandi eventi, mettesse al centro l’attenzione per i talenti emergenti locali offrendo loro delle vetrine in cui potersi raccontare ed esprimere liberamente.
L’augurio è che questo personale tributo al capolavoro felliniano sia per Crimasso un’altra tappa verso la sua piena maturazione artistica e personale. Al contempo, il mio auspicio da amministratore è che tanti altri talenti possano crescere ed affermarsi sempre di più, facendosi interpreti delle radici identitarie del nostro territorio e portando in alto il nome di Catanzaro, la città di Mimmo Rotella”.
Lobello: “Piante aromatiche appena messe a dimora rubate nella notte a San Leonardo, gesto grave e inaspettato”
Alcune piante aromatiche, appena messe a dimora ai Giardini di San Leonardo, e un arbusto da poco installato in via Piave sono stati rubati da ignoti nella scorsa notte. A segnalarlo è l’assessore al decoro urbano, Alessandra Lobello, che proprio ieri aveva partecipato, insieme ai rappresentanti dell’associazione Vitambiente dell’associazione provinciale Cuochi, alla sistemazione delle piantine in un’aiuola dei Giardini come primo momento dell’iniziativa “Catanzaro città in fiore”.
“Quanto accaduto – commenta l’assessore – rappresenta un gesto grave e inaspettato non tanto per il valore economico esiguo delle piantine, ma per quanto ne consegue dal punto di vista etico. Non si comprende il motivo di tale comportamento, se non quello di depauperare una piccola area verde arricchita grazie agli sforzi di chi dimostra di volere bene alla propria città. Quanto successo deve far capire a tutta la cittadinanza che, senza l’educazione e il rispetto per il patrimonio pubblico, ancora di più trattandosi di aree verdi, anche le piccole cose che l’amministrazione e le associazioni possono fare rischiano di essere deturpate e violate. Infatti, come ho già dichiarato ieri, dobbiamo essere consapevoli che una grande comunità non si crea solo con le risorse economiche, ma soprattutto grazie alla gente che si dedica ad essa, e oggi ne sono ancora più certa. Altrimenti, qualsiasi piccolo sforzo dell’amministrazione sarà sempre e comunque vano. Sono convinta, però, che la maggior parte dei catanzaresi sappia da che parte stare, dimostrando la giusta vicinanza a chi si è fatto promotore di un’iniziativa lodevole che merita il massimo supporto da parte della comunità”.
Il Consigliere comunale Francesco Gironda aderisce al gruppo Catanzaro con Abramo
Il consigliere comunale Francesco Gironda ha aderito al gruppo Catanzaro con Abramo. “L’ingresso nello schieramento che si riconosce nelle posizioni del sindaco Abramo è la naturale prosecuzione del mio percorso politico”, ha sottolineato Gironda. “Rimanendo sempre ben all’interno della coalizione di centrodestra, dalla quale non mi sono mai discostato neanche nel periodo in cui sono passato al gruppo misto, l’ingresso nel gruppo consiliare che fa riferimento al primo cittadino ritengo possa rafforzare la mia azione politica e amministrativa sul territorio. Azione, questa, che ho sviluppato fin dalla mia elezione in favore dei cittadini”.
“Entrare nello schieramento che si rifà in modo diretto alla leadership politica e amministrativa del sindaco Abramo – ha proseguito Gironda – può dare ancora più slancio alla mia attività di rappresentante dei cittadini nei quartieri, in città e all’interno della pubblica amministrazione. E io stesso penso di poter contribuire alla crescita di un movimento che fa delle idee chiare e della capacità amministrativa i suoi tratti distintivi”. Il consigliere ha ringraziato i colleghi “per avermi dato fiducia consentendomi di entrare a far parte di Catanzaro con Abramo”.