(41) Longo: interventi per il rifacimento del sistema di ricircolo del depuratore, possibili cattivi odori tra stasera e domani. “Come annunciato già nei giorni scorsi in occasione del sopralluogo effettuato insieme alla commissione lavori pubblici, nelle prossime ore saranno effettuati degli interventi al depuratore di località Verghello in ordine al rifacimento del sistema di ricircolo. Tra stasera e domani i residenti potrebbero, dunque, avvertire dei cattivi odori. L’amministrazione si impegnerà, ad ogni modo, per ridurre il più possibile i disagi legati a dei lavori straordinari e urgenti che contribuiranno a migliorare l’efficienza dell’intero sistema depurativo”. Lo afferma l’assessore alla gestione del territorio, Franco Longo, nel sottolineare che “prosegue quotidianamente l’opera di manutenzione di una struttura che ha decine di anni alle spalle, come il depuratore, attraverso un presidio costante mirato a portare a termine tutti gli interventi già coordinati con la Regione Calabria. Siamo certi che, grazie a questo programma di attività giunto alla sua seconda fase, l’impianto potrà migliorare ancora di più la propria funzionalità riducendo anche le emissioni di cattivi odori in vista della stagione estiva”.
Russo: manifestazioni interesse per componenti esperti commissioni concorsi istruttore direttivo sociale e psicologo
Sul portale www.comune.catanzaro.it, sezione concorsi e selezioni dell’area trasparenza, sono state pubblicate le manifestazioni di interesse per il conferimento di incarico di componente esperto delle commissioni giudicatrici dei concorsi per 5 posti di istruttore direttivo assistente sociale e 2 posti di istruttore direttivo psicologo – categorie D. Lo rende noto l’assessore al personale Danilo Russo evidenziando che “possono presentare la propria candidatura tutti i soggetti in possesso di adeguata conoscenza ed esperienza nelle materie specifiche oggetto della selezione. Dallo stesso sito sono scaricabili anche i modelli delle istanze che dovranno essere inviate entro i termini indicati nell’avviso”.
Correggia confermato DG dell’AMC: il plauso di Catanzaro con Abramo
“La conferma di Marco Correggia come direttore generale dell’Amc è il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto ai vertici della società partecipata dal manager scelto dal sindaco Sergio Abramo”. Lo ha affermato il gruppo Catanzaro con Abramo augurando buon lavoro al dg. “L’Azienda, che proprio qualche giorno fa ha presentato sei nuovi bus di ultima generazione, sancendo l’avvio di una più corposa operazione di rivisitazione e sostituzione della propria flotta, è stata rigenerata sotto la guida delle amministrazioni Abramo”. “I vertici dell’Amc, fra cui Correggia ha avuto un ruolo molto importante, hanno saputo in questi anni dare sostanza alle indicazioni del primo cittadino riequilibrando il bilancio della partecipata, razionalizzando e migliorando i servizi, facendo ripartire una serie di attività importanti che hanno consentito risparmi e nuovi investimenti, consentendo oltretutto di far fronte alle progressive riduzioni nello stanziamento dei fondi nei confronti del trasporto pubblico locale. Anche l’Amc – conclude Catanzaro con Abramo – è esempio concreto di una gestione oculata della cosa pubblica, il tratto distintivo dell’azione politica e amministrativa di Abramo e della sua maggioranza”.
Catanzaro città in fiore: Lobello “30 e 31 maggio fiori e piante dai propri balconi nel centro storico, bella iniziativa di vitambiente”
“Una pianta, un fiore, un alberello da lasciare sul balcone o a una finestra: colorare le nostre case e i nostri negozi in questo fine settimana può essere il punto esclamativo della ripartenza di Catanzaro e dei catanzaresi”. Lo ha affermato l’assessore al Turismo e al Decoro urbano, Alessandra Lobello, commentando l’adesione dell’amministrazione comunale all’iniziativa “Città in fiore”, promossa in tutta la Calabria dall’associazione Vitambiente presieduta da Pietro Marino. Fra il 30 e il 31 maggio l’associazione ha infatti scelto il centro storico come zona simbolo del capoluogo per questa nuova iniziativa. Coinvolgendo i commercianti, Vitambiente ha chiesto e ottenuto, per consentire di abbellire l’area interessata e la perfetta riuscita dell’iniziativa, l’isola pedonale su corso Mazzini, che sarà attiva, sabato e domenica appunto, dalle ore 17:30 alle 20:30. Domenica, inoltre, l’iniziativa sarà duplicata, sempre dalle ore 17:30 alle 20:30, in via Buccarelli. “L’isola pedonale su corso Mazzini in questo fine settimana è la prova generale per ciò che l’amministrazione Abramo, d’intesa con le associazioni di categoria, ha intenzione di fare per agevolare il rilancio delle attività commerciali”, ha sottolineato Lobello ringraziando tutti “gli esercenti, del centro come di via Buccarelli, che non hanno esitato neanche un attimo ad aderire alla manifestazione di Vitambiente”. “I colori dei fiori e delle piante, i loro profumi, saranno un piccolo e allo stesso tempo grande simbolo della voglia che ognuno di noi ha di tornare alla normalità”, ha detto ancora l’assessore ricordando l’ausilio che Vitambiente “ha dato all’amministrazione, con i suoi volontari, durante il periodo di emergenza. La sinergia fra pubblico e privato è un mezzo importante per la crescita della comunità e lo sviluppo della città”.
Sculco: “Il Comune di Catanzaro alla Milano Digital Week per le best practices di progetti digitali attivati in periodo di emergenza Covid”
“Il Comune di Catanzaro è l’unico in Calabria e tra i pochi al Sud ad essere stato inserito all’interno della Milano Digital Week per le best practices di progetti digitali realizzati a livello nazionale in risposta all’emergenza COVID-19”. Ne dà notizia l’assessore ai servizi informatici e all’innovazione tecnologica, Alessio Sculco, evidenziando che alcune iniziative, attivate dall’amministrazione comunale per far fronte alle necessità dei cittadini, sono state condivise nell’ambito dell’evento online promosso dall’assessorato alla trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano in collaborazione con ANCI (https://www.milanodigitalweek.com/citta-emergenza-ripartenza-la-risposta-digitale-dei-comuni-italiani-i-progetti/). “In particolare nella sezione della Milano Digital Week – sottolinea Sculco – figurano le soluzioni digitali ideate sul portale del Comune, grazie al lavoro svolto insieme all’ufficio stampa, per garantire aggiornamenti costanti ai cittadini e alle imprese fin dall’inizio dell’emergenza covid. Ad esempio, l’elenco delle attività produttive aperte o sospese con i riferimenti ai principali provvedimenti normativi a livello nazionale, regionale e comunale. Grazie alla collaborazione dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Catanzaro, è stato pubblicato anche un vademecum per i datori di lavoro sui diversi ammortizzatori sociali disponibili e le procedure da attivare per il sostegno al reddito dei lavoratori. Ancora, con il supporto delle associazioni di categoria, è stato quotidianamente aggiornato un elenco di negozi di vicinato e di attività di ristorazione che hanno effettuato il servizio a domicilio durante il periodo di emergenza. Inoltre, il Comune di Catanzaro è menzionato con le sue best practices anche nell’ambito dello smart working attraverso le attività, coordinate dal CED, che riguardano la messa in sicurezza della rete e dei servizi intranet e le configurazioni delle postazioni d’ufficio da remoto per i dipendenti, al fine di continuare a garantire le attività per i cittadini. L’attenzione riservataci dalla Milano Digital Week è un motivo di grande orgoglio per Catanzaro e per questo ringrazio il Capoluogo lombardo. Già in passato, la nostra amministrazione si era distinta come esempio positivo nel campo dell’innovazione tecnologica ricevendo riconoscimenti a livello nazionale per le proprie soluzioni informatiche. A tal riguardo, sono state poste le basi affinché possano attivarsi ulteriori strumenti digitali per la cittadinanza”.