Categoria: Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: insediato il nuovo Consiglio Direttivo presieduto da Leo Autelitano – IL REGGINO

(4) Si è insediato oggi il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. L’organo di vertice, nominato con decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21 aprile scorso, presieduto da Leo Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: insediato il nuovo Consiglio Direttivo presieduto da Leo Autelitano – IL REGGINO” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: aquila reale, in Aspromonte “censita” la quinta coppia territoriale
(3) Una nuova coppia di aquile reali si è insediata in Aspromonte, portando così a 5 il numero delle coppie territoriali. Una notizia importante Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: aquila reale, in Aspromonte “censita” la quinta coppia territoriale” →
San Giorgio Morgeto (RC): sorpreso a tagliare e trafugare legna all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte, i Carabinieri Forestali deferiscono un 61enne all’A.G.
(80) Venerdì pomeriggio, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Continue reading “San Giorgio Morgeto (RC): sorpreso a tagliare e trafugare legna all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte, i Carabinieri Forestali deferiscono un 61enne all’A.G.” →
Parco dell’Aspromonte: valutazione ambientale dei boschi attraverso lo studio degli insetti
(2) Campionare e studiare i Ditteri Brachiceri (mosche) per valutare in ambito forestale la qualità ambientale e lo stato di salute dei boschi dell’Aspromonte. Finanziato dall’Ente Parco su proposta del Dipartimento Continue reading “Parco dell’Aspromonte: valutazione ambientale dei boschi attraverso lo studio degli insetti” →
Milano: artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad “Artigiano in Fiera”
(28) Oltre un milione di visitatori per l’edizione 2019 di Artigiano in fiera, 3mila eccellenze italiane ed internazionali in vetrina per una settimana a Milano: tra queste molte straordinarie esperienze del reggino e Continue reading “Milano: artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad “Artigiano in Fiera”” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: CETS Aspromonte, nuovo Forum partecipativo mercoledì 20 novembre
(27) Confrontarsi con stakeholders, realtà associative e imprenditoriali. Ascoltare proposte e idee per proseguire il percorso di sviluppo turistico in chiave sostenibile. Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: CETS Aspromonte, nuovo Forum partecipativo mercoledì 20 novembre” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: venerdì 8 la presentazione del nuovo spazio museale nell’ambito della rete dei Musei del Parco
(25) Venerdì 8 novembre, alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: venerdì 8 la presentazione del nuovo spazio museale nell’ambito della rete dei Musei del Parco” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: agli Incontri di Natura il progetto di reintroduzione del Nibbio reale
(24) Il consueto appuntamento con gli Incontri di Natura promossi dal Parco dell’Aspromonte in collaborazione con Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria, e Dipartimento di Giurisprudenza, Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: agli Incontri di Natura il progetto di reintroduzione del Nibbio reale” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: al via il progetto “Life Milvus”
(23) Riportare nei cieli aspromontani il Nibbio reale. Con la firma della convenzione (il cosiddetto “Grant Agreement”), avvenuta nei giorni Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: al via il progetto “Life Milvus”” →
Parco Aspromonte e Rifugio Biancospino: inaugurate due nuove aree destinate ai più piccoli
(22) Due nuove strutture destinate all’educazione ambientale, alla sensibilizzazione e alla crescita dei bambini, immerse in una splendida Continue reading “Parco Aspromonte e Rifugio Biancospino: inaugurate due nuove aree destinate ai più piccoli” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: Creazzo “Riapertura discarica Melicuccà compromette lo sviluppo futuro del territorio”
(17) “Apprendo solamente dalle notizie di stampa che nel corso della Conferenza Metropolitana di mercoledì scorso è stato affrontato il Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: Creazzo “Riapertura discarica Melicuccà compromette lo sviluppo futuro del territorio”” →
Gambarie d’Aspromonte (RC): il 15 giugno l’apertura del nuovo “playground Aspromonte” di basket e dello spazio Sport
(16) Praticare sport fa bene. All’area aperta ancor di più, è scientificamente provato. Allenarsi, divertirsi e giocare in una cornice unica come quella di un Parco Nazionale rende il tutto magico ed indimenticabile. In Continue reading “Gambarie d’Aspromonte (RC): il 15 giugno l’apertura del nuovo “playground Aspromonte” di basket e dello spazio Sport” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: presentati gli “Incontri di Natura”, dieci eventi per conoscere il Parco
(10) L’Area Protetta nella Città Metropolitana. Reggio e l’Aspromonte, accrescere la percezione di un’occasione e migliorare la conoscenza di un patrimonio naturalistico unico nel Mediterraneo.
Prenderanno il via giovedì 21 Marzo gli “Incontri di Natura”, programma di eventi divulgativi dedicati alla biodiversità e alla geodiversità dell’Aspromonte, organizzati dall’Ente Parco in collaborazione con l’Università Mediterranea e il Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria.
Il calendario degli incontri è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Direzione del Dipartimento di Giurisprudenza economia e Scienze Umane dell’Università degli Studi Mediterranea alla Cittadella Universitaria, alla presenza del Prof. Massimiliano Ferrara, Direttore del Dipartimento, dell’Avv. Francesco Zuccarello Cimino, Console del TCI per RC, del Direttore del Parco, Sergio Tralongo e della Responsabile Comunicazione Chiara Parisi.
Tutti gli incontri, aperti al pubblico con ingresso gratuito, si terranno nella città di Reggio, presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, in via Campanella n. 38, e sono finalizzati alla diffusione di informazioni relative al ricco patrimonio naturalistico del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Obiettivo dell’iniziativa voluta e condivisa dal Vice Presidente Domenico Creazzo, è quello accrescere la consapevolezza cittadina di un’Area Protetta completamente all’interno del perimetro Metropolitano, unico caso su scala nazionale.
Con l’ausilio di esperti dei vari settori, dei collaboratori dell’Ente e del personale del Parco, verranno approfonditi argomenti relativi agli aspetti naturalistici dell’Aspromonte, toccando anche il tema delle buone pratiche di gestione del territorio in altre regioni.
L’inizio del ciclo di incontri è previsto per giovedì 21 marzo alle 17; nel primo giorno di primavera, l’argomento sarà la flora dell’Aspromonte, un prezioso patrimonio che non tutti conoscono. In compagnia del prof. Giovanni Spampinato, botanico dell’Università Mediterranea e autore di una splendida guida alla biodiversità vegetale della nostra montagna, verranno presentate le principali peculiarità floristiche del Parco, con particolare riferimento alle specie rare, tutelate e tipiche del territorio.
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte si apre alla città di Reggio con una stagione ricca di appuntamenti: gli “Incontri di Natura” sono infatti solo una parte del programma che l’Ente dedicherà al pubblico nel corso del 2019. Un bel modo per far conoscere il Parco, istituito grazie a un decreto del Presidente della Repubblica del 1994, e per festeggiare dunque i suoi primi 25 anni.
“Le iniziative– ha spiegato il Direttore del Parco Sergio Tralongo – sono frutto di intese con le Istituzioni e nascono dalla volontà di aprirci alla città, avvicinandoci alla comunità e promuovendo il nostro patrimonio naturalistico. Dieci eventi, da marzo fino a Novembre che si svolgeranno ogni giovedì nel centro di Reggio proprio per “accorciare” ogni distanza ed aggregare attorno al valore del Parco tutta la cittadinanza”.
Soddisfatto il Console del TCI per RC Francesco Zuccarello Cimino che ha evidenziato come “l’elemento natura sia fondamentale per la promozione turistica dei territori italiani. Come Touring Club siamo molto felici di poter supportare e sposare progetti di sensibilizzazione ambientale in sinergia con gli Enti del territorio”.
Proprio sui rapporti tra Enti ed Istituzioni e sulla programmazione condivisa si è soffermato il Direttore del DIGIES, Massimiliano Ferrara che esponendo i numerosi progetti in cantiere del proprio Dipartimento ha spiegato come “con queste iniziative vogliamo connettere la dimensione universitaria aprendoci agli altri player della città attraverso un percorso di sinergia e di intenti condivisi”. v.i.

Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: domattina presentazione degli “Incontri di Natura”
(9) Mercoledì 20 Marzo alle ore 10 presso la Direzione del Dipartimento di Giurisprudenza economia e Scienze Umane dell’Università degli Studi Mediterranea alla Cittadella Universitaria – Salita Melissari, si terrà Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: domattina presentazione degli “Incontri di Natura”” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: si è insediato oggi l’Organismo Paritetico per l’Innovazione
(3) Si è insediato in data odierna l’Organismo Paritetico per l’Innovazione dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Importante Organismo previsto dagli ultimi CCNL, nasce per creare relazioni stabili e di Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: si è insediato oggi l’Organismo Paritetico per l’Innovazione” →
Parco Aspromonte: prorogati i contratti dei lavoratori a tempo determinato
(2) Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, guidato dal Vice Presidente Domenico Creazzo, mediante l’utilizzo di fondi regionali, ha prorogato fino ad Aprile 2019 i contratti dei lavoratori a Continue reading “Parco Aspromonte: prorogati i contratti dei lavoratori a tempo determinato” →
Ente Parco dell’Aspromonte: il Consiglio Direttivo incontra i cittadini di Sant’Agata del Bianco (RC)
(89) Una rappresentanza del Consiglio Direttivo dell’EPNA, guidata dal Vice Presidente Domenico Creazzo, ha incontrato i cittadini di Sant’Agata del Bianco su invito del Sindaco Domenico Stranieri (componente Continue reading “Ente Parco dell’Aspromonte: il Consiglio Direttivo incontra i cittadini di Sant’Agata del Bianco (RC)” →
Parco Aspromonte: nuovo Forum Cets per programmare le attività del 2019
(88) L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte promuove per Mercoledì 6 dicembre alle ore 16 presso il Salone Conferenze Dipartimento di Continue reading “Parco Aspromonte: nuovo Forum Cets per programmare le attività del 2019” →
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: Creazzo “Firmato protocollo per valorizzazione turistica e scientifica dell’Area del “Menta”
(87) Attivare azioni per la promozione e la valorizzazione naturalistica e paesaggistica del bacino artificiale del “Menta”, per proseguire su Continue reading “Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte: Creazzo “Firmato protocollo per valorizzazione turistica e scientifica dell’Area del “Menta”” →