Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative- Santuario di San Francesco di Paola (CS) sabato 11 ottobre 2025 ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università – IL REGGINO

(8) E un appuntamento che unisce spiritualità, educazione e comunità: sabato 11 ottobre, presso il Santuario di San Francesco di Paola, si terrà l’evento Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, promosso Continue reading “Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative- Santuario di San Francesco di Paola (CS) sabato 11 ottobre 2025 ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università – IL REGGINO”

Condividi sui social

Longobardi (Cs): il Consiglio comunale approva all’unanimità la richiesta per riconoscere lo Stato di Palestina – IL REGGINO

La mozione, inviata dall’associazione Gynestra come referente del Comitato Territoriale Tirreno Cosentino per la Continue reading “Longobardi (Cs): il Consiglio comunale approva all’unanimità la richiesta per riconoscere lo Stato di Palestina – IL REGGINO”

Condividi sui social

La Calabria con i suoi parchi naturali, tutto pronto per il World Tourism Event di Roma – IL REGGINO

(19) La Calabria sarà presente al World Tourism Event – Salone Internazionale del Turismo dei Siti UNESCO, in programma presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma, con una rappresentanza Continue reading “La Calabria con i suoi parchi naturali, tutto pronto per il World Tourism Event di Roma – IL REGGINO”

Condividi sui social

Gal “Serre Calabresi”, la forza rigenerativa della permacultura. Organizzati tre laboratori sperimentali a Maida – IL REGGINO

(18) La connessione con la natura, la sua capacità rigenerativa e riabilitativa, quale fonte di benessere e strumento per favorire l’inclusione sociale, è stata il fulcro dei laboratori che si sono svolti a Maida, presso la Fattoria Continue reading “Gal “Serre Calabresi”, la forza rigenerativa della permacultura. Organizzati tre laboratori sperimentali a Maida – IL REGGINO”

Condividi sui social

Coldiretti Reggio Calabria: danni da cinghiali, Coldiretti ha ottenuto un primo risultato dalla Città Metropolitana – IL REGGINO

(11) Impegnate somme per i ristori a favore dell’ATC reggine. “Era una richiesta molto chiara e circostanziata fatta, sin da maggio u.s. nelle sedi ufficiali che riscontrava le difficoltà degli agricoltori che avevano subito danni da Continue reading “Coldiretti Reggio Calabria: danni da cinghiali, Coldiretti ha ottenuto un primo risultato dalla Città Metropolitana – IL REGGINO”

Condividi sui social

Mormanno (Cs): nasce il presidio rurale AIB dei Vigili del Fuoco, risultato storico per la sicurezza del territorio – IL REGGINO

(17) L’Amministrazione Pappaterra centra un obiettivo strategico dopo mesi di lavoro incessante. Operativo il presidio antincendio nel cuore del Parco del Pollino.

Continue reading “Mormanno (Cs): nasce il presidio rurale AIB dei Vigili del Fuoco, risultato storico per la sicurezza del territorio – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Consorzio Bivongi DOC è il primo in Calabria ad adottare i contrassegni anticontraffazione di Stato sui propri vini – IL REGGINO

(11) Una garanzia in più per i consumatori e un riconoscimento di qualità che punta a garantire la massima trasparenza, tutela concreta e Continue reading “Il Consorzio Bivongi DOC è il primo in Calabria ad adottare i contrassegni anticontraffazione di Stato sui propri vini – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: Parco Cacozza, Ferrara “La luce della verità. UniReggio accende il Parco, il delegato Cuzzocrea si prende i meriti. Ma la realtà… illumina altro” – IL REGGINO

(10) Paolo Ferrara: “Non permetterò a nessuno, nemmeno a un delegato istituzionale di attribuirsi meriti che non gli appartengono. Noi non lavoriamo per l’immagine o per affrontare una imminente campagna elettorale, noi lavoriamo da sempre per il bene comune, con fatti concreti”.

Continue reading “Reggio di Calabria: Parco Cacozza, Ferrara “La luce della verità. UniReggio accende il Parco, il delegato Cuzzocrea si prende i meriti. Ma la realtà… illumina altro” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Forum Famiglie Calabria, sul Rapporto Istat previsioni della popolazione residente e delle famiglie. No ad un processo irreversibile e senza rassegnarsi e piangersi addosso – IL REGGINO

(15) Ieri sono usciti i nuovi dati dell’ISTAT sulle previsioni demografiche da qui al 2050. La situazione è peggiore di quanto ci si immaginasse.

Continue reading “Forum Famiglie Calabria, sul Rapporto Istat previsioni della popolazione residente e delle famiglie. No ad un processo irreversibile e senza rassegnarsi e piangersi addosso – IL REGGINO”

Condividi sui social

A Cerisano (Cs) si è discusso del servizio idrico integrato – IL REGGINO

(14) L’Acqua e il suo futuro, che è poi il futuro di tutti noi, sono stati il fulcro della tavola rotonda che si è tenuta lunedì pomeriggio a Cerisano; un’iniziativa di importanza apicale, fortemente voluta dal Sindaco di Cerisano, Lucio Di Gioia, che ha costituito un punto di partenza verso una meta ambiziosa: un ciclo dell’acqua più efficiente, sostenibile, moderno. Continue reading “A Cerisano (Cs) si è discusso del servizio idrico integrato – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: Più Europa su acqua a singhiozzo “Una scelta disumana e inaccettabile”. Chiesto l’immediato ripristino dell’erogazione continua – IL REGGINO

(9) Nel pieno dell’estate, mentre le temperature raggiungono picchi insopportabili e la popolazione è costretta a far fronte a un caldo torrido, la Sorical – Società Risorse Idriche Calabresi – ha deciso di imporre turnazioni programmate nell’erogazione dell’acqua, lasciando interi quartieri senz’acqua per ore e ore ogni giorno.

Più Europa Reggio Calabria condanna con forza questa decisione che non solo è inefficace per risolvere la cronica carenza idrica, ma si configura come una violazione inaccettabile del diritto fondamentale all’accesso all’acqua, bene essenziale e irrinunciabile per la salute, la dignità e la vita stessa dei cittadini.

In un contesto in cui le bollette idriche continuano a registrare costi insostenibili per le famiglie, risulta ancora più grave e paradossale che il servizio venga sospeso sistematicamente per “gestione della scarsità”. Una logica emergenziale che viene riproposta ogni estate, senza che si mettano in campo soluzioni strutturali e durature.

Chiediamo con forza che la Sorical ritiri immediatamente questo piano di razionamento e garantisca l’erogazione continua del servizio in tutte le ore del giorno e della notte, senza distinzioni territoriali e senza penalizzare ancora una volta i cittadini più fragili: bambini, anziani, disabili e malati.

L’acqua non è un privilegio: è un diritto umano universale, riconosciuto e tutelato dalle norme nazionali e internazionali. Chi amministra i servizi pubblici deve garantirne l’accesso, non limitarlo in nome di una cattiva gestione che ricade sulle spalle dei cittadini.

Più Europa continuerà a vigilare e a denunciare ogni abuso, ogni ingiustizia e ogni tentativo di scaricare sui calabresi il peso di scelte inefficaci.

La Calabria merita molto di più. Merita rispetto, merita diritti. Merita acqua.

Condividi sui social

Coordinamento Donne Coldiretti Reggio Calabria: Maria Clelia Zagarella è la nuova Responsabile provinciale – IL REGGINO

(8) È stata ufficializzata presso un noto ristorante di Motta San Giovanni (RC), la nomina di Maria Clelia Zagarella come nuova Responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Reggio Calabria, durante il Coordinamento  Continue reading “Coordinamento Donne Coldiretti Reggio Calabria: Maria Clelia Zagarella è la nuova Responsabile provinciale – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO

(7) La comunità dei Giovani Democratici di Reggio Calabria – che sta vivendo una nuova fase fondativa – guarda con favore e con rinnovato entusiasmo alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano del Partito Democratico.

Continue reading “Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO”

Condividi sui social

Pizzo Calabro (VV): lunedì 30 l’inaugurazione della nuova sede ARPAL Calabria – IL REGGINO

(13) Si terrà lunedì 30 giugno 2025, con inizio previsto per le ore 09.00, l’inaugurazione della nuova sede di ARPAL CALABRIA presso il Comune di Pizzo Calabro (VV) e la presentazione del nuovo CPI Virtuale.

Continue reading “Pizzo Calabro (VV): lunedì 30 l’inaugurazione della nuova sede ARPAL Calabria – IL REGGINO”

Condividi sui social

PAC, Coldiretti Calabria: “No al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva” – IL REGGINO

(12) Coldiretti Calabria si unisce con forza al grido d’allarme lanciato da Coldiretti nazionale e Filiera Italia contro la proposta della Commissione europea di istituire un fondo unico europeo che accorpi i due pilastri della Politica Continue reading “PAC, Coldiretti Calabria: “No al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO

Vittorio Surgonà ed Adriana Polimeni, suoceri del manager e procuratore Domeni Mafrica, hanno festeggiato le loro nozze di diamante.

Continue reading “Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO”

Condividi sui social

A Lamezia Terme (Cz) il 20 e 21 giugno: Associazione Famiglie Numerose, assemblea nazionale e incontro dei coordinatori del sud – IL REGGINO

(6) Sono quelle che non hanno la Cinquecento: perché è troppo piccola per ospitare tutti, specie se deve dar spazio anche a seggiolini e ovetti. Quelle che non possono andare coi figli al cinema: perché è troppo caro occupare una o due intere file della sala.

Continue reading “A Lamezia Terme (Cz) il 20 e 21 giugno: Associazione Famiglie Numerose, assemblea nazionale e incontro dei coordinatori del sud – IL REGGINO”

Condividi sui social

Al via l’edizione 2025 de “il mare è la loro casa”, la campagna di LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale  – IL REGGINO

(5) Prima tappa in Calabria a Parghelia (VV) il 22 giugno, poi ancora sulle coste calabresi nei fine settimana di luglio. Previste 16 tappe sulle spiagge di tutta italia, organizzate con il patrocinio del ministero dell’ambiente e del ministero dei trasporti e con il logo del ministero dell’istruzione e della guardia costiera.

Continue reading “Al via l’edizione 2025 de “il mare è la loro casa”, la campagna di LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale  – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio Bene Comune: “Occhiuto dimostri la sua estraneità senza screditare la magistratura” – IL REGGINO

(125) Il Governatore berlusconiano sceglie la comfort zone di un noto format televisivo nazionale per affidare la sua innocenza ad uno show comunicativo piuttosto che alle sedi opportune.

Continue reading “Reggio Bene Comune: “Occhiuto dimostri la sua estraneità senza screditare la magistratura” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Calabria: oltre 300 imprese scelgono l’eguaglianza sul lavoro – IL REGGINO

L’UNI (L’Ente di Normazione Nazionale)  vara il Giro d’Italia dell’Equità. L’unico evento che misura l’impatto sui territori delle politiche aziendali per rapporti lavorativi simmetrici.

Continue reading “Calabria: oltre 300 imprese scelgono l’eguaglianza sul lavoro – IL REGGINO”

Condividi sui social