
- Portici-LFA Reggio Calabria: 0-1. Portici (4-3-3): Aniello; Pelliccia (dal 78° Turchet), Costanzo, Zanoni (dal 58° Gjuci), Selaf; Marcucci (dal 46° Caruso), Schiavi (dal 46° Del Prete), Maione; Musto (dal 64° Tortora), Squerzanti, Sow. A disposizione: Izzo, Franzese, Cecchi, Longobardi. All.: Ciaramella. LFA Reggio Calabria (3-4-1-2): Martinez; Ingegneri, Girasole, Cham; Dervishi (dal 74° Provazza), Zucco, Salandria (dal 46° Barillà), Zanchi (dal 60° Bianco); Ricci (dal 46° Mungo); Marras (dal 93° Aquino), Coppola. A disposizione: Fecit, Ponzo, Altamura, Martiner. All.: Trocini. Arbitro: Pizzi di Bergamo. Assistenti: Arshad di Bergamo (uscito per infortunio al 67°) e Tonti di Brescia (uscito per decisione dell’arbitro conseguenziale all’infortunio di Arshad). Marcatore: Coppola al 91°.
Prima occasione da gol per gli ospiti: al 4° minuto, sugli sviluppi di un cross, la palla giunge a Coppola che, dal limite dell’area piccola, calcia a colpo sicuro ma trova la traversa a respingere. Sulla palla arriva Cham che colpisce ma un difensore devia con il corpo in corner.
Ancora un’occasione per i reggini, al 15°: Coppola recupera palla su un passaggio sbagliato della retrovia campana, qualche passo e, da fuori area, tira con il pallone che termina sul fondo non di molto alla destra di Aniello.
Al 21° grosso pericolo per gli amaranto: l’intero reparto difensivo si addormenta lasciando indisturbato Maione che, dopo aver stoppato il pallone proveniente da destra, calcia centralmente con Martinez pronto a respingere.
Al 23° ancora un’occasionissima per i padroni di casa: Squerzanti, da fuori area, calcia spiazzando il portiere reggino ma è il palo alla sinistra di quest’ultimo ad aiutarlo respingendo il pallone.
Al 32° episodio dubbio in area campana: cross da sinistra, a centro area arriva Coppola che viene anticipato da un difensore in corner ma probabilmente toccando la gamba dell’amaranto che chiede il rigore.
Al 39° l’arbitro Pizzi assegna un rigore ai reggini. Ricci, spalle alla porta, serve l’accorrente Marras su cui piomba il capitano Zanoni che lo abbatte. Nessun dubbio per il direttore di gara.
Al 41° Marras, delegato a calciare il penalty, spreca la ghiotta occasione calciando, di sinistro, il pallone sulla traversa (probabilmente scheggiandola) grazie ad un tiro calciato tecnicamente in maniera pessima.
Dopo un minuto di recupero concesso, le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di parità a reti bianche.
Quattro cambi ad inizio ripresa: per gli ospiti entrano Mungo e Barillà per Ricci e Salandria; tra i padroni di casa dentro Del Prete e Caruso per Schiavi eMarcucci.
Al 48° pericolosa l’LFA con Barillà che, a volo, dal vertice alto sinistro dell’area di rigore, calcia senza pensarci su: è pronto Aniello a respingere.
Al 49° ancora LFA: ci prova Mungo da fuori area con Aniello a parare in due tempi.
Minuto 53: risponde il Portici con Sellaf che, però, calcia altissimo sulla traversa.
Cambio al minuto 58 per i padroni di casa: esce Zanoni ed entra Gjuci. Due minuti dopo risponde Trocini: dentro Bianco e fuori Ricci.
Altro cambio per Ciaramella: al 64° esce Musto, dentro Tortora.
Al 65° ancora una grande occasione per gli ospiti: Bianco penetra in area da sinistra, rasoterra a centro area dove arriva Zucco che calcia con il pallone che sbatte sul piede di un difensore e l’opportunità di passare in vantaggio svanisce.
Infortunio poco usuale al primo assistente Arshad che accusa un problema alla caviglia ed esce dal terreno di gioco. L’arbitro di gara, Pizzi, per equilibrare la situazione, fa uscire dal terreno di gioco anche il secondo assistente Tonti sostituendo i due con un dirigente a testa per entrambe le squadre. Gioco fermo per oltre 5 minuti.
Al 73° Trocini osa: esce Dervishi ed entra Provazza. Corre ai ripari Ciaramella: entra Turchet ed esce Pelliccia.
All’84° clamorosa palla gol per il Portici: Squerzanti, tutto solo al limite dell’area piccola, colpisce male di testa e manda sul fondo.
All’88° ancora Squerzanti, in diagonale da sinistra, impegna Martinez in un parata a terra.
Al 91° l’LFA passa in vantaggio: cross di Bianco da sinistra, palla a centro area dove Coppola stoppa il pallone e calcia. Palla rasoterra che passa sotto le gambe di un difensore e s’insacca imparabilmente alla destra di Aniello.
Trocini si copre: al 93° entra Aquino ed esce Marras.
Al 95° grossissimo rischio per gli amaranto: Martinez riesce a smanacciare sulla linea di porta un pallone insidiosissimo sugli sviluppi di un corner ed il susseguente colpo “di spalla” di Turchet.
L’LFA vince così la sua prima partita stagionale. Prossimo appuntamento domenica prossima al “Granillo” dove sarà ospite il Licata.