Nelle ultime ore si è concentrata su Bovalino (RC) un specifica operazione di controllo straordinario del territorio sviluppata dalla compagnia carabinieri di Locri. L’operazione, denominata “Goffredo”, è stata finalizzata a prevenire reati contro il patrimonio per consentire agli onesti cittadini di Bovalino di poter vivere un week-end in piena tranquillità. In particolare il servizio, sviluppato con oltre dieci pattuglie del nucleo operativo e radiomobile e delle stazioni carabinieri di bovalino e dei centri limitrofi, hanno consentito di dare un giro di vite, con mirate perquisizioni ed ispezioni, nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine che dimorano a Bovalino o lì si recano nel fine settimana, provenienti dai vicini centri di San Luca, Platì o Africo Nuovo.
Complessivamente sono stati controllate oltre duecento persone, 90 veicoli ed elevate oltre trenta contravvenzioni al codice della strada per gravi violazioni, decurtando quasi duecento punti sulle patenti di vari conducenti e comminando sanzioni per oltre 15000 (quindicimila) euro, nonché sequestrate vetture e documenti di circolazione. Inoltre, al fine di controllare il tasso alcolimico nei guidatori, è stato utilizzato il dispositivo precursore “alcolblow” e successivamente l’apparato etilometro su 56 (cinquantasei) conducenti di autoveicoli. di questi due sono risultati positivi, pertanto il ventitreenne V.L. e il trentaduenne K.A. sono stati deferiti alla procura della repubblica di locri in quanto responsabili di guida in stato di ebbrezza poichè guidavano con un tasso alcolemico superiore al valore consentito. Il risultato principale e’ sicuramente stata la completa assenza di reati contro il patrimonio a Bovalino e nei centri vicini, che ha consentito di vivere a tante oneste famiglie un ancor più piacevole fine settimana.