Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco di Milano Sala in città per una visita alla Hitachi Rail Italy, il discorso del Vicesindaco Metropolitano Mauro

(218) “È con orgoglio ed immutata stima ed amicizia che, in questa giornata che celebra l’inizio della Primavera, ho il pregio di salutare il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, anche a nome del Sindaco Giuseppe Falcomatà, purtroppo assente per impegni istituzionali che lo hanno portato a Roma nell’interesse della comunità reggina. Sala rappresenta una fra le migliori e più apprezzate figure nel panorama politico nazionale; un sindaco che ha fatto di Milano un’autentica capitale europea e dal quale ogni buon amministratore dovrebbe prendere spunto ed ispirazione. Così come dovremmo prendere spunto ed ispirazione dagli operai della Hitachi che oggi ammiriamo per l’efficienza con la quale svolgono il loro lavoro, in particolare nella produzione dei mezzi della nuova metropolitana milanese.

E’ il segno che pure il nostro tessuto produttivo nell’industria dei trasporti rappresenta un’eccellenza in campo internazionale. E’ la Reggio bella, gentile ed operosa che, quotidianamente, ci sforziamo di costruire e fare emergere. E’ a loro che va il mio personale ringraziamento e quello dell’amministrazione Falcomatà che oggi ho l’onore di rappresentare. Perché è anche grazie a loro, alla professionalità indefessa ed all’impareggiabile dedizione dimostrate, se Milano ha scelto il centro delle ex Omeca di Reggio Calabria quale sede per il completamento di una delle opere più importanti per il proprio piano della mobilità.

Dunque, per noi, la giornata odierna riveste motivo di doppia soddisfazione vista l’occasione di poter esaltare l’impegno e la laboriosità dei miei concittadini messi al servizio di una delle più rinomate capitali europee e, al tempo stesso, poter rinnovare i miei più cordiali sentimenti di amicizia e condivisione con uno dei primi cittadini fra i più capaci dell’intero Paese.

Caro Beppe, oggi si rinnova l’antica amicizia fra le nostre due amate città. Milano, come puoi ben immaginare, si può considerare a tutti gli effetti il sesto capoluogo calabrese nonché il quartiere più a nord del Comune di Reggio Calabria. Intere generazioni di reggini, infatti, hanno trovato conforto proprio sotto la Madonnina. E’ lì che si sono affermati come studenti, lavoratori o classe dirigente diventando germogli di un albero che affonda le proprie radici nel profondo del nostro territorio baciato dal mare dello Stretto di Messina.

Quello fra Reggio Calabria e Milano è un legame antico ed è indimenticabile il contributo della popolazione lombarda nelle fasi successive al terribile terremoto che, nel 1908, rase completamente al suolo la nostra città e la dirimpettaia Messina. A distanza di 111 anni, vi diciamo: “Grazie ancora”.

Il Sindaco Sala, al termine dell’incontro, ha voluto augurare il suo personale “in bocca al lupo” al Sindaco Giuseppe Falcomatà, quest’oggi impegnato a Roma nella importantissima battaglia che lo vede in prima linea per scongiurare il dissesto del Comune reggino.

Sala e Mauro
Condividi sui social

La Città Metropolitana di Reggio Calabria eserciterà il diritto di prelazione sull’acquisto del cosiddetto “Pantano” di Saline Joniche

(214) Firmata dal Vicesindaco metropolitano, Riccardo Mauro, la Delibera di manifestazione di interesse mirata all’acquisto del terreno. L’area rappresenta un patrimonio naturalistico inestimabile che Continue reading “La Città Metropolitana di Reggio Calabria eserciterà il diritto di prelazione sull’acquisto del cosiddetto “Pantano” di Saline Joniche”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: domenica 24 al “Cilea” il concerto dell’orchestra giovanile di Delianuova con offerte libere a favore dell’Hospice “Via delle Stelle”

(210) Domenica 24 marzo, alle ore 18, la Città Metropolitana di Reggio Calabria dà appuntamento ai cittadini al Teatro Francesco Cilea per il concerto dell’Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Scerra” di Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: domenica 24 al “Cilea” il concerto dell’orchestra giovanile di Delianuova con offerte libere a favore dell’Hospice “Via delle Stelle””

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Presidente della Repubblica Mattarella conferisce all’Istituto “F. Severi” di Gioia Tauro il premio nazionale “Mai più schiave”

(209) Grande soddisfazione da parte del Sindaco della città Metropolitana di Reggio Calabria e del delegato metropolitano all’Istruzione Demetrio Marino per il prestigioso premio conferito all’Istituto “Francesco Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Presidente della Repubblica Mattarella conferisce all’Istituto “F. Severi” di Gioia Tauro il premio nazionale “Mai più schiave””

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: a Palazzo Alvaro ospite l’Ambasciata delle Repubblica delle Filippine

(169) Nei giorni di sabato e domenica scorsi, Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha ospitato l’Ambasciata della Repubblica delle Filippine impegnata nei processi di regolarizzazione dei Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: a Palazzo Alvaro ospite l’Ambasciata delle Repubblica delle Filippine”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: da mercoledì 6 marzo a Palazzo Alvaro la mostra “Il mondo delle donne”

(168) La Città Metropolitana di Reggio Calabria, in occasione della giornata internazionale delle donne, su impulso del Sindaco Giuseppe Falcomatà, ha organizzato una mostra dal titolo “Il mondo delle donne”.

Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: da mercoledì 6 marzo a Palazzo Alvaro la mostra “Il mondo delle donne””

Condividi sui social

La Città Metropolitana di Reggio Calabria è presente alla Bit di Milano

(115) La Borsa Internazionale del Turismo ospita uno spazio dedicato alla nostra bella Metrocity, all’interno dello stand della Regione Calabria.

La Città Metropolitana di Reggio Calabria proprio in questi giorni ha lanciato la nuova campagna di marketing territoriale “Scialatela”, che punta i riflettori sulle perle dislocate su tutto il territorio. E si vola a Milano per presentare le nostre bellezze e unicità, nel punto in cui convengono tutti gli operatori mondiali e gli appassionati che avranno la possibilità di conoscere ed apprezzare tutto ciò che il territorio metropolitano può offrire. Continue reading “La Città Metropolitana di Reggio Calabria è presente alla Bit di Milano”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Marino

(77) Il 28 gennaio 2019, presso la sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, è stata approvata una delibera che rappresenta molto di più che un mero atto. Il Protocollo d’intesa tra l’ente e la Fondazione Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Marino”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà e Mauro a Milano ad un incontro per addivenire ad una sostanziale modifica della legge “Delrio”.

(74) Il 28 gennaio 2019 presso Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano si è tenuto un incontro per stilare, entro la metà del mese di febbraio prossimo, una proposta condivisa per addivenire ad Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà e Mauro a Milano ad un incontro per addivenire ad una sostanziale modifica della legge “Delrio”.”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Castorina risponde al “leghista” Marcianò

(62) “Il leghista Michele Marcianò (eh già: anche alle nostre latitudini esiste chi si fregia d’essere padano di Calanna) si è svegliato dal torpore politico per informare la popolazione di un non meglio precisato Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Castorina risponde al “leghista” Marcianò”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: domenica 27 “Il Concerto della Memoria – Per non dimenticare”

(61) Nella Giornata della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e il Conservatorio di musica Francesco Cilea, hanno organizzato, “Il Concerto della Memoria – Per non dimenticare”. L’Orchestra d’archi del Conservatorio si esibirà presso la sala Boccioni di Palazzo Alvaro, alle ore 18, per mantenere vivo il ricordo di ciò che accadde, dell’orrore perpetrato su milioni di uomini, donne e bambini. Il concerto sarà preceduto dal saluto del Sindaco Giuseppe Falcomatà.

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Belcastro esprime solidarietà allo chef Trimboli ed a tutto lo staff de “La Collinetta” di Martone (RC)

(60) La Città Metropolitana esprime solidarietà nei confronti dello Chef Trimboli e di tutto lo staff de “La Collinetta”, attività positiva che opera a Martone. Le lettere recapitate nelle scorse settimane ai familiari e allo chef, socio di Goel Bio e proprietario del ristorante provocano negli occhi della Calabria intera un senso di rabbia assoluto. Il ristorante “La Collinetta” è un’eccellenza riconosciuta che ha fatto di Martone, Comune con circa 600 abitanti dell’area ionica, una tappa obbligata per i buongustai di tutta Italia: il ristorante è stato premiato per il secondo anno consecutivo con la chiocciola “Slow Food” per l’impegno nella valorizzazione delle materie prime del territorio. L’azienda è, altresì socia di GOEL Bio, la cooperativa che riunisce i produttori agricoli che si oppongono alla ‘ndrangheta. A GOEL Bio “La Collinetta” conferisce l’olio extravergine di oliva biologico di propria produzione; inoltre, il ristorante è parte del circuito di turismo responsabile de I Viaggi del GOEL che testimonia una Calabria che lavora e produce sviluppo sostenibile. La solidarietà è espressa a gran voce anche dall’Avvocato Caterina Belcastro, Consigliere Delegato dell’ente ai rapporti con la Locride: “A nome della Città Metropolitana di Reggio Calabria esprimo solidarietà verso una realtà positiva ed un esempio da seguire per tutte le realtà imprenditoriali dell’area ionica e di tutta la Calabria. Un atto che lascia indignati e perplessi che non può lasciarci indifferenti. Episodi che vanno stigmatizzati con forza. La Calabria onesta sta interamente dalla loro parte. Chi lotta contro la ‘ndrangheta non deve essere lasciato solo, mai”.

Condividi sui social

Gioiosa Jonica (RC): domani l’inaugurazione della Scuola Primaria “Don Minzoni”

(46) “Un nuovo plesso scolastico che apre deve essere una festa per tutta la comunità”, sono le parole di Giuseppe Falcomatà, Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che domani sarà presente alla Continue reading “Gioiosa Jonica (RC): domani l’inaugurazione della Scuola Primaria “Don Minzoni””

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Giuseppe Falcomatà sulla scomparsa del Professor Giuseppe Liotta

(23) “La scomparsa del professor Giuseppe Liotta priva la nostra città di un uomo di grande spessore, la cui azione, straordinaria, ha lasciato un’impronta indelebile nella pubblica amministrazione e nel tessuto sociale cittadino. Fulgido esempio da emulare, attivissimo nel volontariato, e impegnato nel sociale ha, ovunque, lasciato la sua traccia di umanità e spirito di abnegazione. A lui, tra l’altro, il merito dell’apertura della sede reggina della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, che ha formato centinaia di giovani professionisti di tutta Italia. Una perdita per l’intera città! Un pensiero speciale va al figlio, il caro amico Nino Liotta, col quale ho condiviso gli scranni dell’aula consiliare di Palazzo San Giorgio, e a tutta la sua famiglia, giunga il mio personale cordoglio e quello delle amministrazioni, Comunale e Metropolitana, che rappresento”. 

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Falcomatà in visita alla Caffe Mauro Spa incontra gli imprenditori del Consorzio C.I.T. protagonisti del made in Calabria esportato in Europa e nel mondo

(1021) Il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà ha fatto visita nei giorni scorsi ai locali dello stabilimento Caffè Mauro Spa, nell’area industriale tra i Comuni di Villa San Giovanni e Campo Calabro. Il Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Falcomatà in visita alla Caffe Mauro Spa incontra gli imprenditori del Consorzio C.I.T. protagonisti del made in Calabria esportato in Europa e nel mondo”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Falcomatà esprime solidarietà a Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi (RC)

((1019) “Un atto gravissimo per le modalità di esecuzione e per il significato che esprime”, sono le parole del Sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà, non appena appresa la notizia dell’intimidazione subita dal Primo Cittadino di Cinquefrondi, Michele Conia. “Forzare un’abitazione privata e lasciravi messaggi di morte – ha proseguito Falcomatà – sono due azioni vili e criminali che non intimidiranno, ne sono certo, Michele Conia, al quale invio tutta la mia solidarietà come Sindaco e, ancor prima, come uomo e cittadino. Violenza, prevaricazione, illegalità non devono trovare spiragli nella nostra terra. Il sindaco Conia deve andare avanti nella sua azione amministrativa, temprato dalla vicinanza delle Istituzioni e della società civile tutta, non solo di Cinquefrondi, ma dell’intera area metropolitana”.

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Falcomatà soddisfatto per la riuscita della maxioperazione “European ‘ndrangheta connection”

(1018) “Apprendo con soddisfazione della maxioperazione denominata “European ‘ndrangheta connection”, eseguita dalla polizia giudiziaria internazionale- sono le parole del Sindaco della Città metropolitana di Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Sindaco Falcomatà soddisfatto per la riuscita della maxioperazione “European ‘ndrangheta connection””

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: ricevuto dal Sindaco Falcomatà il Capitano di Fregata Giuseppe Valentini, comandante di Nave Palinuro

(749) Attualmente ormeggiata al porto di Reggio Calabria, dove vi resterà sino al 15 settembre, la nave scuola è attualmente impegnata nella 54 ª Campagna d’Istruzione a favore degli allievi del Corso Normale Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: ricevuto dal Sindaco Falcomatà il Capitano di Fregata Giuseppe Valentini, comandante di Nave Palinuro”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: firmata a Palazzo Alvaro la convenzione per la gestione e la manutenzione del Parco Archeologico dei Tauriani ed il Complesso di San Fantino

(746) Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, per la Città Metropolitana di Reggio Calabria; Fabrizio Sudano, per la Soprintendenza di Archeologia, in luogo della delegata alla firma Maria Reggio, e il Sindaco di Palmi, Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: firmata a Palazzo Alvaro la convenzione per la gestione e la manutenzione del Parco Archeologico dei Tauriani ed il Complesso di San Fantino”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: il Vicesindaco Mauro “Spezzare Autorità Portuale scelta illogica. Il Governo ritorni sui suoi passi”

(742) “Riteniamo sinceramente incomprensibile la decisione annunciata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, di trasferire a Messina la sede dell’Autorità Portuale dello Stretto, spezzando in due diverse aree il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria e spostando da Gioia Tauro, cuore pulsante della nuova Zes, istituita da pochi mesi, l’asse baricentrico dello sviluppo portuale di un’area strategica per i trasporti al centro del Mediterraneo”. È quanto dichiara il vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Riccardo Mauro commentando l’annuncio diffuso a mezzo stampa nei giorni scorsi dal Ministro Toninelli, di istituire la nuova Autorità portuale per i porti di Milazzo, Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni. “La scelta del Ministro – spiega ancora Mauro – mortifica il percorso avviato in questi anni in stretta sinergia con il precedente Governo, che guardava a Gioia Tauro come il perno di un programma di sviluppo che metteva insieme l’aspetto commerciale con il trasporto passeggeri, costituendo una tra le più grandi ed autorevoli Autorità portuali d’Europa, con l’obiettivo di supportare la crescita di un’area strategica caratterizzata dalla presenza di una delle infrastrutture portuali più importanti del Mediterraneo. Non si può condividere la scelta di assumere una decisione di tale portata senza coinvolgere il territorio e le istituzioni locali. Da rappresentanti della Città Metropolitana, chiediamo al Governo di rivedere quanto annunciato dal Ministro e alla deputazioni parlamentari calabresi di battere i pugni sui tavoli romani affinché non venga posto in essere l’ennesimo scempio su un territorio che negli ultimi decenni ha subito le conseguenze nefaste di scelte politiche miopi, quasi sempre ostaggio – conclude Mauro – di piccoli potentati locali, incapaci di guardare ad un progetto di sviluppo credibile e sostenibile, ma soprattutto condiviso con la popolazione”.

Condividi sui social