Reggio di Calabria: via al bando per colorare la città di murales

(8) È stato pubblicato online, sul sito www.cittametropolitana.rc.it, il bando per quella che il Consigliere Delegato alla Cultura Filippo Quartuccio definisce: “Una riqualificazione estetica che passa per un genere artistico molto amato in particolare dai giovani, di gran voga nelle più importanti città del mondo ed espressione dei messaggi sociali più disparati” – ossia i Murales. Il progetto interesserà piazza Achille Lona sita a Spirito Santo e coinvolgerà tutti gli studenti degli istituti scolastici, Accademia di belle arti, Università, e artisti singoli o organizzati in gruppi, vincitori di concorso. Un’ottima idea per creare delle opere d’arte moderna in pieno street style e al passo con i tempi, che non solo  abbelliranno e valorizzeranno gli spazi urbani predisposti  ma permetteranno ai writers della nostra città di promuovere il loro talento. Tutto il materiale necessario alla realizzazione dei murales sarà fornito ai ragazzi dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Per cui non resta che dire: che vinca il… più creativo!

Condividi sui social

20.01.2020: anche quest’anno è arrivato il “Blue Monday”, il giorno più triste dell’anno

(7) È ormai consuetudine assegnare al terzo lunedì di gennaio l’appellativo di “Blue Monday”, 24 ore che sono da considerarsi come le più tristi dell’anno. Tuttavia a tradire l’immaginario collettivo vi è l’infondatezza di questa ricorrenza, sembra infatti che questa giornata sia stata più che altro una trovata pubblicitaria.  Continue reading “20.01.2020: anche quest’anno è arrivato il “Blue Monday”, il giorno più triste dell’anno”

Condividi sui social

E’ nato “Wt:Social”, il social di Jimmy Wales contro fake news e clickbating

(211) E’ approdato online circa un mese fa (per il momento solo in lingua inglese) il social network lanciato da uno dei fondatori di Wikipedia, Jimmy Wales.

“Wt:Social”, questo il nome, sembra aver dato inizio ad una nuova tipologia di interazione che ha come obiettivo l’eliminazione delle fake news e del clickbating (ossia l’acchiappa click che genera rendite pubblicitarie online) in favore di notizie verificate e contenuti di qualità. Continue reading “E’ nato “Wt:Social”, il social di Jimmy Wales contro fake news e clickbating”

Condividi sui social

25 novembre: “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

(209) Troppe le ragazze, donne, mamme e figlie che subiscono gli effetti di un “amore” da parte di partner, mariti o ex, che si riduce a schiaffi, minacce verbali, violenze sessuali e psicologiche perfino sul web. Continue reading “25 novembre: “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne””

Condividi sui social

Reggio di Calabria: boato e scossa sismica, non un terremoto ma un già programmato brillamento di ordigni bellici

(439) Una metà mattina abbastanza movimentata nel reggino. Infatti, a mezzogiorno, soprattutto i cittadini della zona Nord della città, hanno avvertito dapprima un boato poi seguito da una forte scossa che ha coinvolto l’intera area dello Stretto.

 

L’accaduto ha fatto subito pensare ad una scossa sismica la cui magnitudo era stata perfino rilevata dai sismografi, ben presto però è arrivata la smentita. Il forte boato avvertito a Reggio Calabria e  Messina, che ha creato paura e sgomento tra gli ignari, è stato causato dal brillamento, già stata stabilita con apposita ordinanza 86/2019 emessa lo scorso 22 ottobre dalla Capitaneria di Porto di Messina quale autorità competente (nella foto), di un ordigno bellico in prossimità del porto messinese da parte del nucleo SDAI di Augusta della Marina Militare.

 

Il disguido, a quanto pare, si è creato a causa della mancata comunicazione di questa operazione alle autorità reggine, motivo per il quale sono stati evacuati numerosi istituti scolastici ed uffici.

 

A maggior ragione, poi, che essendo Calabria e Sicilia due tra le zone con maggiore pericolosità sismica del Paese è assolutamente comprensibile il panico generale che si è diffuso questa mattina.

 

Per fortuna tutto è bene quel che finisce bene! Anche se…

Condividi sui social

Reggio di Calabria: Stephane, il primo richiedente asilo politico ad essersi laureato. “Se non sei capace di sognare non riesci a fare niente”

(194) Il suo nome completo è Armand Stephane Momasso Bouli, ha 26 anni ed è nato in Camerun. Ed ha una peculiarità che lo Continue reading “Reggio di Calabria: Stephane, il primo richiedente asilo politico ad essersi laureato. “Se non sei capace di sognare non riesci a fare niente””

Condividi sui social

New York: a 18 anni da quell’11 settembre che mise in ginocchio l’America

Sembrò essere una mattina di un 11 settembre qualsiasi e invece, di lì a poco, niente sarebbe stato più come prima.

L’anno è il 2001 e siamo a New York: diciannove terroristi di Al Qaida decidono di dirottare quattro aerei di linea con l’obiettivo di compiere altrettanti attentati: due aerei si schiantano contro le Torri Nord e Sud del World Trade Center, con conseguente crollo dei grattacieli; il terzo finisce la sua corsa al Pentagono ed il quarto, diretto verso la Casa Bianca o il Campidoglio, si schianta in una Contea della Pennsylvania.

Le conseguenze furono agghiaccianti: muoiono 3000 persone e oltre 6000 sono i feriti. La città rimase completamente paralizzata per giorni tra incredulità e disponibilità a fornire aiuti di qualsiasi tipo a tutte le persone coinvolte. Continue reading “New York: a 18 anni da quell’11 settembre che mise in ginocchio l’America”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: tentato femminicidio stamane in città. Ciro Russo, evaso dai domiciliari ad Ercolano (NA), ha raggiunto l’ex moglie e le ha dato fuoco

(95) Ennesimo atto di violenza consumato su una donna e proprio a pochi giorni dalla Giornata Internazionale sulle Donne. Continue reading “Reggio di Calabria: tentato femminicidio stamane in città. Ciro Russo, evaso dai domiciliari ad Ercolano (NA), ha raggiunto l’ex moglie e le ha dato fuoco”

Condividi sui social

“Giornata Internazionale della Donna”, quale la vera origine

(84) Un fiore, di un giallo che esprime vitalità, forza e gioia e che rappresenta il passaggio dalla morte alla vita. E’ la mimosa, la cui fioritura avviene proprio nei primi giorni di marzo ad assumere una connotazione Continue reading ““Giornata Internazionale della Donna”, quale la vera origine”

Condividi sui social

“L’ultimo bambino di Auschwitz”: la testimonianza di Oleg Mandic all’Openspace di Reggio Calabria

(33) E’ lui, Oleg Mandic, l’ultimo bambino ad aver chiuso le porte di quell’inferno che era il campo di concentramento di Auschwitz. Oggi quel bambino di allora ha 86 anni, nato a Fiume italiana da famiglia Continue reading ““L’ultimo bambino di Auschwitz”: la testimonianza di Oleg Mandic all’Openspace di Reggio Calabria”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: “ReggioNonTace”, convegno “Liberi per… Costituzione” con la partecipazione di Raniero La Valle

(895) “ReggioNonTace” ha organizzato oggi, 30 novembre, un incontro con Raniero La Valle presso la Sala “Nicola Calipari” del Consiglio Regionale di Reggio Calabria, dal titolo “Liberi per… Costituzione”. La Valle, Continue reading “Reggio di Calabria: “ReggioNonTace”, convegno “Liberi per… Costituzione” con la partecipazione di Raniero La Valle”

Condividi sui social

UNICEF, iniziativa “Go Blue”: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2018

(803) Oggi, 20 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La data scelta dall’ONU Continue reading “UNICEF, iniziativa “Go Blue”: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2018”

Condividi sui social