ITS Academy: quando la formazione diventa eccellenza. Il Caciocavallo di Pecora dell’Azienda Siviglia nasce nel percorso ITS Academy Iridea “Terra & Cibo” – IL REGGINO

(89) Ci sono storie che nascono tra i banchi di scuola, ma che profumano di latte, di pascolo e di terra. Una di queste è la storia del Caciocavallo di Pecora dell’Azienda Agricola Biologica Siviglia, oggi prodotto di punta, Continue reading “ITS Academy: quando la formazione diventa eccellenza. Il Caciocavallo di Pecora dell’Azienda Siviglia nasce nel percorso ITS Academy Iridea “Terra & Cibo” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Rende (Cs): Oktoberfest Calabria 2025. Un evento che fa muovere un territorio spinto da persone, musica e passione – IL REGGINO

Si è tenuta questa mattina, nella tensostruttura in fase di allestimento nell’area mercatale di Rende, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dell’Oktoberfest Calabria 2025, che si svolgerà dal 17 ottobre al 2 novembre.

Continue reading “Rende (Cs): Oktoberfest Calabria 2025. Un evento che fa muovere un territorio spinto da persone, musica e passione – IL REGGINO”

Condividi sui social

Corigliano-Rossano (Cs): presentato il Clementina Festival 2025. Grande l’interesse di imprenditori e OP – IL REGGINO

(87) Clementina Festival, l’evento voluto dal Comune di Corigliano-Rossano con il sostegno di Regione Calabria attraverso l’agenzia regionale ARSAC, in programma dal 23 al 25 ottobre, è stato presentato alle aziende del Continue reading “Corigliano-Rossano (Cs): presentato il Clementina Festival 2025. Grande l’interesse di imprenditori e OP – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP protagonista a Mirabilia Food & Drink: il Consorzio continua la sua missione di promozione – IL REGGINO

(86) Il Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP torna sotto i riflettori, questa volta nell’ambito della prestigiosa fiera “Mirabilia Food & Drink”, in corso in questi giorni. Dopo le recenti partecipazioni a eventi nazionali e Continue reading “Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP protagonista a Mirabilia Food & Drink: il Consorzio continua la sua missione di promozione – IL REGGINO”

Condividi sui social

Le caramelle calabresi Silagum conquistano Colonia: trionfo alla fiera Anuga – IL REGGINO

(85) Le caramelle calabresi Silagum sono state tra le protagoniste più apprezzate dell’edizione 2025 di Anuga, la prestigiosa fiera internazionale dell’agroalimentare tenutasi a Colonia. Letteralmente andate a ruba, hanno Continue reading “Le caramelle calabresi Silagum conquistano Colonia: trionfo alla fiera Anuga – IL REGGINO”

Condividi sui social

In uscita il nuovo singolo di 9317 “in questa vita e nella prossima”. Fuoco, fragilità e passione: un manifesto d’amore moderno – IL REGGINO

(84) Alle 01:00 della notte tra il 12 e il 13 ottobre è uscito ufficialmente “In questa vita e nella prossima”, il nuovo singolo di Mirko Lucisano (in arte 9317), interamente scritto, composto e prodotto dallo stesso artista.

Continue reading “In uscita il nuovo singolo di 9317 “in questa vita e nella prossima”. Fuoco, fragilità e passione: un manifesto d’amore moderno – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: si conclude il Festival Cosmos 2025. A Chris Impey il Premio del comitato scientifico. Il Premio studenti assegnato a Elisabetta Strickland – IL REGGINO

(220) Il Sindaco Falcomatà: “La Città Metropolitana di Reggio Calabria punta su eventi che non sono soltanto intrattenimento, ma valorizzazione delle nostre tradizioni e, come nel caso di Cosmos, delle nostre eccellenze”. Il Consigliere delegato Giuseppe Marino: “Il successo del Festival Cosmos è la capacità di mettere in campo numerose sinergie qualificate che nel corso degli anni hanno fatto crescere sempre di più questo evento”.

Continue reading “Reggio di Calabria: si conclude il Festival Cosmos 2025. A Chris Impey il Premio del comitato scientifico. Il Premio studenti assegnato a Elisabetta Strickland – IL REGGINO”

Condividi sui social

Giornata Mondiale della Vista 2025: grande partecipazione all’iniziativa della UICI di Reggio Calabria e della Fondazione IAPB Italia Ets – IL REGGINO

(18) Anche quest’anno la Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Calabria (UICI), in collaborazione con la Fondazione IAPB Italia Ets, ha celebrato la Giornata Mondiale della Vista, Continue reading “Giornata Mondiale della Vista 2025: grande partecipazione all’iniziativa della UICI di Reggio Calabria e della Fondazione IAPB Italia Ets – IL REGGINO”

Condividi sui social

Santo Stefano in Aspromonte (RC): controlli straordinari dei Carabinieri. Sequestrati diversi quad e moto da cross utilizzati in modo illecito – IL REGGINO

(56) Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti dai Carabinieri della Stazione di Santo Stefano in Aspromonte, che hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale con particolare attenzione Continue reading “Santo Stefano in Aspromonte (RC): controlli straordinari dei Carabinieri. Sequestrati diversi quad e moto da cross utilizzati in modo illecito – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” – IL REGGINO

(55) Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria lo scorso fine settimana.

Continue reading “Reggio di Calabria: il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” – IL REGGINO”

Condividi sui social

L’Aspromonte come un’aula a cielo aperto. “A scuola nel Parco dell’Aspromonte”: il progetto dell’Ente Parco nazionale per i viaggi d’istruzione – IL REGGINO

(5) Promuovere la crescita culturale e sociale dei giovani attraverso la scoperta dei meravigliosi tesori custoditi nel cuore dell’Aspromonte. Questo l’obiettivo del progetto promosso dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Continue reading “L’Aspromonte come un’aula a cielo aperto. “A scuola nel Parco dell’Aspromonte”: il progetto dell’Ente Parco nazionale per i viaggi d’istruzione – IL REGGINO”

Condividi sui social

Nuova luce per il Museo di Reggio Calabria, Briante: «L’efficientamento avvantaggia la fruizione di questa struttura» – IL REGGINO

(219) Il direttore Sudano: L’intervento contribuirà a valorizzare il patrimonio archeologico del Museo, assicurando un risparmio energetico stimato del 63% e una riduzione di circa 20 tonnellate di CO₂ all’anno». Continue reading “Nuova luce per il Museo di Reggio Calabria, Briante: «L’efficientamento avvantaggia la fruizione di questa struttura» – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: meeting di gastroenterologia, Falcomatà: «In risalto le nostre eccellenze mediche» – IL REGGINO

(218) Il sindaco al convegno “Digestive diseases”: «Formazione elemento di garanzia e sicurezza per i cittadini».

Continue reading “Reggio di Calabria: meeting di gastroenterologia, Falcomatà: «In risalto le nostre eccellenze mediche» – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: “Il ritorno del figliol prodigo” di Mattia Preti va a Roma per la mostra “Restituzioni 2025” – IL REGGINO

(217) Giovedì 9 ottobre 2025, il prestigioso dipinto “Il ritorno del figliol prodigo” di Mattia Preti, di proprietà statale, custodito presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria e recentemente restaurato, partirà alla volta di Roma Continue reading “Comune di Reggio Calabria: “Il ritorno del figliol prodigo” di Mattia Preti va a Roma per la mostra “Restituzioni 2025” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: la Città Metropolitana lancia il progetto ‘BiodiverCity’ per il monitoraggio del verde urbano. Il 15 ottobre a Palazzo Alvaro la giornata di formazione per tutti i Comuni metropolitani – IL REGGINO

(216) Nell’ambito del progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo all’intervento: ‘BiodiverCity – modello di laboratorio permanente per il coordinamento delle attività progettuali di sperimentazione e di Continue reading “Reggio di Calabria: la Città Metropolitana lancia il progetto ‘BiodiverCity’ per il monitoraggio del verde urbano. Il 15 ottobre a Palazzo Alvaro la giornata di formazione per tutti i Comuni metropolitani – IL REGGINO”

Condividi sui social

Vicoli diVini: cresce l’attesa per il grande evento diffuso nel cuore di Vibo Valentia – IL REGGINO

(83) Sabato 11 ottobre, cinque piazze, trentacinque cantine, spettacoli, musica, arte di strada, food per un percorso enogastronomico unico nel suo genere.

Continue reading “Vicoli diVini: cresce l’attesa per il grande evento diffuso nel cuore di Vibo Valentia – IL REGGINO”

Condividi sui social

Arriva Pizza (Re)connection, il libro sulla pizza che non c’era – IL REGGINO

(82) Il libro della giornalista calabrese Giusy Ferraina per la collana di Dario Flaccovio Editore “Accadde Domani FuTurismo” è un’analisi puntuale del panorama pizza con tendenze, consigli e strategie innovative per pizzaioli ultramoderni, disponibile nelle librerie e sulle principali piattaforme digitali.

Continue reading “Arriva Pizza (Re)connection, il libro sulla pizza che non c’era – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: La Casetta Blu ospita il format “L’Arte Per Ritrovarsi” – IL REGGINO

(81) Il 29 settembre 2025 si è svolto presso “La Casetta Blu” di Maria Antonietta Zuccalà, il secondo evento del format “L’Arte per ritrovarsi”, fondato da Chiara Gligora insieme a Valentina Romeo, Roberto Modafferi, Elena Biondo e Benedetta Zema Presidenti dell’Associazione Mille Miglia e Aeden Russo.

Continue reading “Reggio di Calabria: La Casetta Blu ospita il format “L’Arte Per Ritrovarsi” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Polizia di Stato di Reggio Calabria: neonati morti nell’armadio di casa, giovane mamma agli arresti domiciliari – IL REGGINO

(24) Stamattina, personale della Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Reggio Calabria su Continue reading “Polizia di Stato di Reggio Calabria: neonati morti nell’armadio di casa, giovane mamma agli arresti domiciliari – IL REGGINO”

Condividi sui social

Polizia di Stato di Reggio Calabria: il Commissario Capo Dr. Giovanni Marinetti è il nuovo Funzionario della Squadra Mobile – IL REGGINO

(23) La Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria accoglie il Commissario Capo della Polizia di Stato Dr. Giovanni Marinetti, che prende il posto della Dott.ssa Valeriani trasferita alla SISCO di Catanzaro.

Continue reading “Polizia di Stato di Reggio Calabria: il Commissario Capo Dr. Giovanni Marinetti è il nuovo Funzionario della Squadra Mobile – IL REGGINO”

Condividi sui social