Elezioni Regionali 2010: i dati e gli eletti (ancora) ufficiosamente definitivi

Alla luce del “colpo di scena” andato in onda ieri sera sul sito internet della Regione Calabria intorno alle 20 di ieri, numeri e, soprattutto, nomi degli eletti sono cambiati in un “fiat”, ancora, al momento, non abbiamo la composizione del Consiglio Regionale della Calabria certo. Riportiamo, per dovere di cronaca, qui di seguito, gli ultimi dati diffusi da fonti ufficiali seppur “ufficiosi”. Il neo Governatore Giuseppe Scopelliti (questo dato è assolutamente certo sin da un paio d’ore la chiusura dei seggi) ha ottenuto il 57.76% pari a 614.584 voti. L’ex Governatore Agazio Loiero, invece, “solo” il 32.22% (-25.54% rispetto a Scopelliti) pari a 342.773 voti (- 271.811 rispetto al vincitore). Il candidato outsider (come l’abbiamo definito) Filippo Callipo, invece, si è fermato al 10,02% equivalente a 106.646 voti.

Nella coalizione del centrodestra (che ha raccolto 592.523 voti equivalenti al 57,6%): il Pdl ha il 26,4% (271.581 voti) e 15 seggi, l’Udc il 9,4% (97.213) e 6 seggi, Insieme per la Calabria ha il 5,2% (53.158) e 2 seggi, Socialisti Uniti-Psi ha il 3,2% (33.000) e 0 seggi, Fiamma Tricolore ha lo 0,4% (4.136) e 0 seggi, Scopelliti Presidente ha il 9,9% (102.090) e 6 seggi e Libertà e autonomia-Noi Sud ha il 3,1% (31.345) e 0 seggi. Nella coalizione di centrosinistra (358.378 voti pari al 34,8%), invece, il Pd ha il 15,8% (162.081 voti) e 10 seggi, Federazione della sinistra ha il 4% (41.520) e 2 seggi, Psi e Sinistra con Vendola ha il 3,8% (38.581) e 0 seggi, Autonomia e diritti Loiero Presidente ha il 7% (71.945) e 4 seggi, Slega la Calabria ha il 2% (21.145) e 0 seggi ed Alleanza per la Calabria ha il 2,2% (23.106) e 0 seggi. Nella coalizione outsider (78.364 pari al 7,6%) Io resto in Calabria ha il 2% (20.443) e 0 seggi, Idv il 5,4% (55.370) e 3 seggi e Lista Bonino-Pannella lo 0,2% (2.551) e 0 seggi. Questo l’elenco, anch’esso ufficioso, degli eletti al consiglio regionale. Ai consiglieri si aggiungono il presidente eletto Giuseppe Scopelliti, del centrodestra, e lo sfidante sconfitto Agazio Loiero, del centrosinistra (Pippo Callipo, invece, non ha raggiunto la sufficienza dei voti per entrare in consiglio). Per il Pdl (15): i reggini Alessandro Nicolò, Giovanni Nucera, Antonio Stefano Caridi, Luigi Fedele e Santi Zappalà; i catanzaresi Pietro Aiello, Mario Magno e Domenico Tallini; i cosentini Giuseppe Gentile, Giuseppe Caputo, Gianpaolo Chiappetta, Francesco Morelli e Fausto Orsomarso; il vibonese Nazzareno Salerno ed il crotonese Salvatore Pacenza. Per Scopelliti Presidente (6): i reggini Giovanni Emanuele Bilardi e Candeloro Imbalzano; il catanzarese Claudio Parente; il cosentino Salvatore Magarò; il vibonese Alfonsino Grillo ed il crotonese Francesco Pugliano. Per l’Udc (6): il reggino Pasquale Maria Tripodi; il catanzarese Francesco Talarico; i cosentini Michele Trematerra e Gianluca Gallo; il vibonese Francescantonio Stillitani ed il crotonese Alfonso Dattolo. Per Insieme per la Calabria (2): il reggino Antonio Rappoccio ed il cosentino Giulio Serra. Per il Pd (10): i reggini Giuseppe Bova e Demetrio Battaglia; i catanzaresi Pietro Amato ed Antonio Scalzo; i cosentini Nicola Adamo, Carlo Guccione, Mario Maiolo e Sandro Principe; il vibonese Bruno Cesore ed il crotonese Francesco Sulla. Per Autonomia e diritti Loiero Presidente (4): il catanzarese Vincenzo Antonio Ciconte; i cosentini Mario Franchino e Rosario Francesco Antonio Mirabelli ed il vibonese Ottavio Gaetano Bruni. Per Federazione della sinistra (2): il reggino Antonino De Gaetano ed il cosentino Ferdinando Aiello.

Condividi sui social

Author: Maurizio Gangemi