T. B. Viola, sconfitta in serie D per la Scuola Basket

Target Basket – SB Viola 97-68 (parziali: 18-15; 49-28; 74-52). Target: Errigo 15, Marra 10, Zumbo 22, Bruzzese 11, Ieria 6, Calabrò 12, Scappatura, Pecora 7, De Stefano 14, Massa. All. Putortì. SB Viola: Barrile 2, Costantino 3, Scordino 8, Rappoccio 7, Iero 7, Brienza 6, Pandolfi 7, Viglianisi 4, Cuzzola 14, Lombardo 10. All. Di Manno. Esordio negativo nel campionato di serie D per il gruppo ‘94/’95 U17, che si è arreso alla Target Basket al termine di un match giocato discretamente solo i primi 10 minuti. L’inizio è stato tutto per i ragazzi di coach Di Manno che sono volati sul 10-2 grazie ad una difesa aggressiva ed una serie di contropiedi velocissimi.

La Target però è riuscita a rientrare pian piano, sorniona e meno arruffona rispetto ad inizio partita ed il primo quarto si è concluso con un +3 interno. Nel secondo quarto la squadra di casa ha abbandonato la difesa ad uomo ed è passata a zona 3-2, abbassando notevolmente il ritmo di gioco e gestendo meglio l’attacco; di contro la Viola non è riuscita ad esprimere più il gioco in velocità, abbattendosi oltremodo caratterialmente. Anche la difesa non è stata più in grado di contenere globalmente i padroni di casa dando l’impressione di essere rassegnata. Si è andati all’intervallo lungo sul più 21 (49-28) per la Target e le successive due frazioni di gioco hanno visto una piccola reazione dei “violini”, più grintosi in difesa ed un po’ più convinti in attacco, anche se i padroni di casa hanno sempre ben controllato il vantaggio, culminato nel più 29 finale (97-68). Ecco le parole di coach Di Manno al termine dell’incontro. Coach, partenza sprint dei tuoi ragazzi e poi blackout. Cosa è successo? "Nei primi 10 minuti siamo riusciti ad esprimere quello che dovrà diventare il nostro gioco abituale, fatto di difesa aggressiva e rapidi contropiedi, non appena i nostri avversari sono riusciti a controllare il ritmo, la partita è completamente cambiata. Con ritmi più bassi hanno potuto avere facilmente la meglio la tecnica e la fisicità di chi ha molti più anni di pallacanestro sulle spalle rispetto ai miei ragazzi". Rispetto al piano partita da te preparato cosa ha funzionato e cosa no? "Potrà sembrare strano, ma il piano partita non l’avevamo e non credo l’avremo per ancora un po’ di tempo, non è la nostra priorità. Stiamo pensando con tutto lo staff a come far migliorare questi ragazzi e al momento la partita rappresenta una verifica del lavoro fatto prima e un momento di riflessione per prendere spunti sul lavoro da fare dopo". Il tuo gruppo, in settimana, affronterà due impegni ravvicinati. Mercoledì esordio nel campionato di categoria U17 e venerdì seconda giornata del campionato di D. Cosa ti aspetti da queste due gare? "Sicuramente piccoli passi in avanti dal punto di vista tecnico e poi una piccola prova di maturità nell’atteggiamento. Nella prima partita ci siamo abbattuti troppo facilmente quando le cose sono iniziate ad andare male, se ciò dovesse ripetersi dovremmo essere pronti a reagire e continuare a giocare senza perdere fiducia". (A cura della collega Federica Morabito dell'Ufficio Stampa T. B. Viola).

Condividi sui social

Author: Maurizio Gangemi