Crotone (4-3-1-2): Belec; Crescenzi, Viviani, Tedeschi e Mazzotta; Beati, Galardo e Parfait; De Giorgio; Cutolo e Ginestra. In panchina: Bindi, Vinetot, Abruzzese, Eramo, Napoli, Russotto e Curiale. All.: Corini (nella foto). Reggina (4-3-1-2): Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi e Rizzato; Castiglia, Rizzo e Tedesco; Missiroli; Adiyiah e Bonazzoli. In panchina: Kovacsik, Burzigotti, Colombo, Viola, Laverone, Campagnacci e Zizzari. All.: Atzori. Arbitro: Stefanini di Prato. Assistenti: Bernardoni e Segna. Quarto uomo: Mariani. Note. Tra Reggina e Sassuolo è Stato il primo pareggio in tre incontri (Reggina-Sassuolo 0-2 l’08.12.2009 con reti di Polenghi e Noselli e Sassuolo-Reggina 0-1 il 19.04.2010 con rete di Brienza).
In questo campionato è il terzo 0-0 per gli amaranto e sempre in casa (Reggina-Crotone il 22.08.2010 e Reggina-Empoli il 23.10.2010). Alla ripresa a gennaio dopo la sosta natalizia, per la Reggina dal 2000 solo 3 vittorie, poi 4 sconfitte e 5 pareggi. Non è un gran momento, lo conferma la percentuale dei punti conquistati sui totale disponibili: alla decima giornata era del 66,7%, alla fine del girone di andata è pari al 50,8%. Nonostante questo, in assoluto si registra un +9 rispetto alla passata stagione, rispetto alla quale, alla fine del girone di andata, gli amaranto hanno vinto 3 volte in più e perso 3 in meno, ovviamente uguale (5) il numero dei pareggi. Contro il Sassuolo si è verificata la doppia espulsione a favore. Due i precedenti più recenti: in B nello scorso campionato in Reggina-Frosinone 1-0 del 28.02.2010 (rete di Brienza) quando furono espulsi Scarlatto e Stellone ed in A il 06 gennaio 2004 in Reggina-Lazio 2-1 (Liverani, Di Michele e Cozza) con le espulsioni di Muzzi e Liverani. Provvedimenti disciplinari: Barillà è squalificato e Bonazzoli ed Adejo restano in diffida. I precedenti tra Crotone e Reggina. La reggina gioca a Crotone per la 22ma volta dal 02.12.1945: 4 volte in IV^ serie (2 pareggi e 2 sconfitte); 15 volte in C (3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte); e 2 volte in B con una vittoria ed un pareggio. Il Crotone. Nessun giocatore in campo con minutaggio pieno. Occupa l’11mo posto in graduatoria con 27 punti frutto di 6 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte contando 22 gol fatti e 24 subiti. Ha avuto due allenatori in stagione: Menichini (17 partite e 22 punti); e Corini (4 partite e 5 punti). Ha avuti assegnati 4 rigori a favore (3 realizzati) e 3 rigori contro (2 realizzati). Nelle ultime 5 partite ha collezionato 5 punti sui 15 disponibili; nelle ultime 3 partite 5 punti su 9. Nelle ultime 5 giornate viaggia alla media di 1,2 reti, media che sale a 1,66 nelle ultime 3. 1,6 è la media dei gol subiti nelle ultime 5 giornate, media che scende a 1 nelle ultime 3. Rispetto alla scorsa stagione ha un +2 punti passando da 25 a 27. Il cammino interno dei pitagorici. Ha conquistato 17 punti, come conseguenza di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. 13 a 8 il bilancio delle reti tra realizzate e subite. Nelle ultime 5 partite 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte. In casa non ha segnato solo in due occasioni contro Piacenza e Pescara e non ha subito reti da Sassuolo, Varese e Portogruaro. Il podio dei Cannonieri del Crotone: Cutolo 6 (l’ultimo il 18.12.2010); Ginestra 5 (di cui 3 su rigore e l’ultimo sabato scorso al Portogruaro) e Curiale 3 (ultimo il 13.11.2010). Gli allenatori. Atzori e Corini mai contro. Atzori un pareggio (all’andata) contro il Crotone e Corini mai contro la Reggina (da giocatore 11 volte contro gli amaranto con 5 vittorie, 6 pareggio e nessuna sconfitta) ed un goal con la maglia del Palermo il 10.09.2006. L’arbitro. Sarà Nicola Stefanini di Prato. Con lui gli assistenti Bernardoni e Segna ed il quarto uomo Mariani. Stefanini, 36 anni, ha arbitrato 30 volte in A dopo il debutto avvenuto il 21.09.2005 in Ascoli-Siena. Ha già collezionato 96 presenze in B (con 21 rigori decretati e 44 espulsioni comminate) dopo il debutto in Arezzo-Catania dell’11.09.2004. Con la Reggina vanta 8 precedenti (6 fuori casa e 3 in serie A). L’ultima volta fu in Reggina-Modena 4-0 il 18.09.2010 con reti di Colombo, Viola e doppietta di Bonazzoli. La Reggina, con lui a dirigere, vanta 3 vittorie (a Cesena il 24.08.2009 con rete di Viola e contro Parma ed, appunto, Modena), un pareggio a Piacenza (0-0 l’08.03.2010) e 4 sconfitte (a Gallipoli per 2-1 con reti di Bonazzoli, Mancini e Scaglia il 19.12.2009 e contro Torino, Lazio e Chievo).