Cittadella (4-3-2-1): Villanova; Manucci, Gorini, Scardina e Marchesan; Carteri, Dalla Bona e Volpe; De Gasperi e Piovaccari; Bellanzini. In panchina: Pierobon, Semenzato, Teoldi, Musso, Nassi, Job e Gabbiadini. All.: Foscarini. Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Costa ed Acerbi; Colombo, Tedesco, Viola, Missiroli (c) e Barillà; Campagnacci e Zizzari. In panchina: Kovacsik, Cosenza, Rizzato, Laverone, Montiel, Sy ed Adiyiah. All.: Atzori. Arbitro: Nasca di Bari. Assistenti: Franzi di Verbania e Vivenzi di Brescia. Quarto uomo: Guida.
Note. La Reggina, venerdì scorso contro il Portogruaro, ha raggiunto il suo settimo risultato utile consecutivo in casa (a 14 è fissata la sua miglior performance nella stagione 2001/2002). Gli stakanovisti sono sempre gli stessi: con 1170 minuti su 1170 Puggioni e Rizzo (stasera assente per squalifica e, quindi, dalla prossima con il Torino non più in vetta a questa speciale classifica) “sovrastano” tutti nel minutaggio (sempre presenti, ma con, meno minuti sono Acerbi, Campagnacci, Adejo e Missiroli). La squadra di Atzori vanta, quest’anno, un considerevole +12 rispetto alla stagione scorsa. La Reggina mantiene il primo posto per i gol segnati nel primo tempo. I precedenti tra Cittadella e Reggina. La prima in assoluto tra le due squadre è avvenuta lunedì 17.09.2001 con la vittoria della Reggina per 2-0 con goal di Mozart e Bogdani. L’anno scorso, il 19.09.2009 (nelle foto Bonazzoli e Missiroli durante quella gara), con le due squadre che andavano comodamente verso lo 0-0 finale, un erroraccio di Valdez spalancava le porte della vittoria ai padroni di casa (1-0 il finale con rete di Bellanzini). Il Cittadella. In classifica ha 12 punti frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte (è una delle 4 squadre che chiudono la graduatoria migliori solo dell’Ascoli). Vanta 11 gol fatti e 20 subiti (è sua la peggiore difesa del campionato in condivisione con quella dell’Albinoleffe). Con 7 sconfitte è una delle squadre che hanno perso di più (le altre sono il Portogruaro, il Sassuolo ed il Vicenza). Ha ottenuto 3 rigori a favore (1 sbagliato contro il Siena) e 3 rigori contro (1 sbagliato ancora dal Siena). E’ passato da una percentuale del 38,9% dei punti conquistati a ottobre al misero 33% di novembre. Dalla Bona, con 2 espulsioni, è il più punito della B. Il Cittadella ha realizzato 7 reti da dentro l’area di rigore, 3 da fuori area ed 1 di testa. Ha subito, invece, 11 reti da dentro l’area di rigore, 4 da fuori e 4 di testa (a cui si aggiunge 1 autorete). Il suo cammino interno. Ha conquistato 8 punti frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Ha realizzato 8 goal e ne ha subiti 9 (solo 1 volta non è andtaa a rete in casa sulle 6 partite sin qui disputate9. Ha sempre subito almeno 1 gol e non perde dal 2 ottobre scorso. Gli ex della gara. Maurizio Nassi (con la Reggina 2 presenze in A ed alla Reggina 2 goal in Mantova Reggina del 12.09.2009 – in quella gara Reggina avanti di 2 reti con Cacia e Brienza e poi raggiunta, appunto, dalla doppietta di Nassi – ed 1 gol a Puggioni il 04.11.2007 in Ancona Perugia) ed Ivan Castiglia (con il Cittadella 43 presenze tra il 2008 ed il 2010). Cannonieri del Cittadella. Capocannoniere è Piovaccari con 6 gol di cui 4 in casa e poi Dalla Bona con 2 gol in casa. Gli allenatori. Atzori e Foscarini mai contro; Atzori mai contro il Cittadella; Foscarini contro la Reggina nel pareggio (1-1 con reti di Capelli e Pesoli) e la vittoria (come già detto 1-0 con rete di Bellanzini) dello scorso campionato. L’arbitro. Sarà il sig. Nasca di Bari, con lui Franzi di Verbania e Vivenzi di Brescia, il quarto uomo è Guida. Nasca vanta 1 presenza in A (il 16.05.2010 in Cagliari Bologna). In B arbitrerà per la 28 volta (dopo il debutto del 21.08.2009 in Empoli Piacenza). Con la Reggina ha arbitrato la vittoria dello scorso 05.09.2010 con il Piacenza (reti di Barillà e Cosenza) e la sconfitta interna con l’Ascoli del 01.05.2010 (1-2 con reti di Brienza e doppietta di Antenucci) in cui ha assegnato il rigore del pareggio ascolano e l’espulsione di Valdez. Con il Cittadella vanta 1 pareggio ed 1 sconfitta.