Coldiretti Calabria: le prime moliture dell’olio nuovo, ma in regione si prevede una produzione di almeno -40% rispetto al 2019. La fotografia per zone di produzione

(343) In Calabria la prima raccolta delle olive e la molitura sono partite, ma- riferisce Salvatore Oliva Presidente dell’Associazione Olivicola Continue reading “Coldiretti Calabria: le prime moliture dell’olio nuovo, ma in regione si prevede una produzione di almeno -40% rispetto al 2019. La fotografia per zone di produzione”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: Aceto “Il Bando della Camera di Commercio di Cosenza per la aziende agricole e dell’agroalimentare che possono aderire alle certificazioni DOP e IGP un ottimo investimento”

(275) Il Bando della Camera di Commercio di Cosenza che destina contributi alle micro e piccole imprese agroalimentari della provincia di Continue reading “Coldiretti Calabria: Aceto “Il Bando della Camera di Commercio di Cosenza per la aziende agricole e dell’agroalimentare che possono aderire alle certificazioni DOP e IGP un ottimo investimento””

Condividi sui social

Coldiretti Reggio Calabria: Sirianni “Cinghiali sempre di più fuori controllo nella provincia reggina. Raddoppiati i danni rispetto al maggio 2019”

(270) Se si confronta il mese di maggio 2019 con quello dell’anno corrente – afferma Pietro Sirianni direttore della Coldiretti di Reggio Continue reading “Coldiretti Reggio Calabria: Sirianni “Cinghiali sempre di più fuori controllo nella provincia reggina. Raddoppiati i danni rispetto al maggio 2019””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: Aceto “La discarica di Campolescio a Castrovillari deve essere tombata. No a soluzioni dilatatorie”

(249) Ritorna di grande attualità, oltretutto all’inizio della stagione turistica che già ha i suoi problemi a causa del Coronavirus, il tema delle Continue reading “Coldiretti Calabria: Aceto “La discarica di Campolescio a Castrovillari deve essere tombata. No a soluzioni dilatatorie””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: Aceto “Accolte le nostre richieste: c’è la proroga delle domande PAC. Un ringraziamento all’Assessore Gallo e al DG Giovinazzo”

(227) Detto fatto! E’ bastata mezza giornata e su imput dell’Assessore Gallo con una tempestività da record, il Dipartimento Agricoltura nella Continue reading “Coldiretti Calabria: Aceto “Accolte le nostre richieste: c’è la proroga delle domande PAC. Un ringraziamento all’Assessore Gallo e al DG Giovinazzo””

Condividi sui social

Giornata mondiale delle api, la Coldiretti Calabria fa il punto della situazione nella regione. Dati e numeri della consistenza dell’attività in Calabria

(218) Luci e ombre con zone in cui la produzione che è calata a causa e per effetto dell’andamento climatico anomalo che soprattutto in Continue reading “Giornata mondiale delle api, la Coldiretti Calabria fa il punto della situazione nella regione. Dati e numeri della consistenza dell’attività in Calabria”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: nei campi più cinghiali che lavoratori, SOS raccolti e pericolo per i cittadini

(155) «Noi seminiamo e i cinghiali raccolgono. Dove andremo a finire? Abbiamo già il coronavirus, che ci sta creando ingenti danni economici, ci sta mettendo in ginocchio e i cinghiali da troppo tempo sono una costante con la loro proliferazione incontrollata». E’ lapidario Franco Aceto, Presidente di Coldiretti Calabria che denuncia quanto sta accadendo nelle campagne anche sulla scorta di numerose segnalazioni che quotidianamente pervengono da tutto il territorio regionale. I piani di controllo ‘congelati’ dal lockdown connesso alla pandemia Covid-19, alle squadre dei selecontrollori e la presenza ridotta di persone nelle campagne hanno indotto i cinghiali a spingersi in zone ancora indenni. Infatti, da una parte le poche presenze di lavoratori, dall’altra l’aumento del numero dei capi sta determinando una situazione sempre più insostenibile nelle campagne. Tantissimi gli avvistamenti nelle aree rurali, ma anche nelle aree urbane con rischi per i cittadini e agricoltori. «Oltre ai danni e pericoli c’è la beffa degli indennizzi. Nei mesi scorsi, il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, aveva informato che le richieste di indennizzo già presentate dagli agricoltori negli anni passati – spiega Aceto – sarebbero state lavorate direttamente dagli uffici regionali ed avviati tempestivamente alla liquidazione, ma ciò non è ancora accaduto; la burocrazia vince ancora una volta. Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono – ribadisce – nessuno interviene. I tempi della natura non vengono regolati dalla burocrazia, adesso è l’ora di ripensare al modo di agire dei nostri sistemi». Non chiediamo – aggiunge il presidente – contrariamente a quanto pensano gli animalisti, lo sterminio dei cinghiali, ma un giusto equilibrio tra chi da sempre è vissuto in queste aree, avendo la possibilità di lavorare e produrre cibo, e gli animali. Oggi questo equilibrio è totalmente saltato. Auspichiamo che ci venga garantita la possibilità di intervenire e la salvaguardia del nostro lavoro, soprattutto in questa fase di emergenza in cui la produzione di cibo gioca un ruolo fondamentale. Allo stesso tempo – conclude Aceto – sollecitiamo la Regione affinché si possa creare presto una filiera della carne di cinghiale da vendere nei ristoranti, agriturismi o nelle macellerie, evitando di acquistarlo in nero o, come accade spesso, dall’estero».

Condividi sui social

CoronaVirus: Coldiretti Calabria scrive ai sindaci per l’annullamento della Tari sugli agriturismi per il 2020 “Agriturismi a rischio crack: servono azioni di sostegno concrete!”

(146) Il presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto, ha scritto ai Sindaci calabresi chiedendo l’annullamento del pagamento della Tari Continue reading “CoronaVirus: Coldiretti Calabria scrive ai sindaci per l’annullamento della Tari sugli agriturismi per il 2020 “Agriturismi a rischio crack: servono azioni di sostegno concrete!””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: “Le scelte e risorse europee fondamentali per il presente e il futuro devono essere sostenute dal governo nazionale e regionale”

(111) “E’ evidente che per l’agricoltura e l’agroalimentare, hanno bisogno di politiche e scelte europee forti. Senza una robusta iniezione di Continue reading “Coldiretti Calabria: “Le scelte e risorse europee fondamentali per il presente e il futuro devono essere sostenute dal governo nazionale e regionale””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: Impresa Verde e Agricorporate Finance per assistenza assicurativa e creditizia agli agricoltori

(110) Coldiretti Calabria a sostegno del settore agricolo e venire sempre di più incontro agli agricoltori , è impegnata ad offrire servizi Continue reading “Coldiretti Calabria: Impresa Verde e Agricorporate Finance per assistenza assicurativa e creditizia agli agricoltori”

Condividi sui social

AAA lavoro nei campi cercasi: Coldiretti ha aperto lo sportello per le candidature di imprese e lavoratori. Tre gli obiettivi: creare occupazione, assicurare forniture alimentari, stabilizzare i prezzi

(78) Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione, con lo svolgimento Continue reading “AAA lavoro nei campi cercasi: Coldiretti ha aperto lo sportello per le candidature di imprese e lavoratori. Tre gli obiettivi: creare occupazione, assicurare forniture alimentari, stabilizzare i prezzi”

Condividi sui social

A Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza, le donne imprenditrici di Coldiretti Calabria in prima fila per la consegna della spesa con prodotti a Km0 a domicilio

(74) La Coldiretti, con la Fondazione Campagna Amica e Donne Impresa, si è adoperata per effettuare, nel tempo del CoronaVirus, le Continue reading “A Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza, le donne imprenditrici di Coldiretti Calabria in prima fila per la consegna della spesa con prodotti a Km0 a domicilio”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: il Regolamento forestazione approvato dalla Giunta Regionale complica enormemente il lavoro alle imprese forestali. Chiesta la sospensione

(70) La burocratizzazione eccessiva e pesante rimane un vizio della struttura regionale. In un periodo come questo, dove a gran voce si Continue reading “Coldiretti Calabria: il Regolamento forestazione approvato dalla Giunta Regionale complica enormemente il lavoro alle imprese forestali. Chiesta la sospensione”

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: emergenza Covid-19, un patto sociale tra le associazioni di categoria per fronteggiare la crisi e dare voce unitaria ai corpi intermedi

(49) Quello che l’Italia e la Calabria stanno vivendo è uno dei periodi più difficili dal dopoguerra sul piano sociale, sanitario ed economico.

Questo, ma non solo, ci spinge a ribadire comportamenti che consentano di evitare i contrasti e che siano invece generatori di coesione.

Non solo, vogliamo ribadire alla Politica e alle Istituzioni che è con noi che debbono interloquire, secondo il dettato della Costituzione repubblicana, quando sono chiamati a compiere scelte ed adottare decisioni che impattano sul mondo produttivo e del lavoro.

È con questo spirito che le Associazioni Datoriali della Calabria hanno stipulato un patto sociale che permetta di dare una voce unica, pur nelle sane distinzioni dialettiche.

Un atto di responsabilità, che mira a mettere da parte gli interessi dei singoli e a portare sui tavoli istituzionali e della politica gli interessi generali, con posizioni chiare, forti e condivise da tutti.

Le parti, inoltre, con la firma del patto si impegnano a garantire tra di loro la massima collaborazione, anche deontologica, il rispetto reciproco e l’unità di intenti pur nella sana dialettica collaborativa.

La nostra regione ha bisogno, più che mai in questo momento, di responsabilità evitando rivendicazioni o inutili discussioni, ma producendo solo atti concreti che facciano ripartire il territorio.

E proprio il richiamo alla deontologia e ai messaggi rivoluzionari nella loro semplicità, che consentano un cambio di passo per affrontare nodi presenti da tempo e che necessitano di essere sciolti per liberare le imprese, garantire l’occupazione e creare sviluppo.

Non c’è più tempo da perdere, ed è da una scuola di pensiero che bisogna partire se vogliamo evitare che, superata la fase di emergenza, si apra una crisi economica e sociale, che inevitabilmente avrà delle ripercussioni catastrofiche sulle nostre imprese e sui nostri lavoratori.

I firmatari: Eugenio Blasi (CASARTIGIANI), Nicodemo Podella (CIA CALABRIA), Francesco Rosa (CNA CALABRIA), Franco Aceto (COLDIRETTI CALABRIA), Alberto Statti (CONFAGRICOLTURA CALABRIA), Francesco Napoli (CONFAPI CALABRIA), Roberto Matragrano (CONFARTIGIANATO CALABRIA), Klaus Algieri (CONFCOMMERCIO CALABRIA), Vincenzo Farina (CONFESERCENTI CALABRIA), Damiano Sorace (COPAGRI CALABRIA) e Marcella Infusino (UECOOP CALABRIA).

 

Condividi sui social

Coldiretti Calabria: coronavirus, Aceto “La Regione apra il cantiere e superi i mille vincoli burocratici. Spendere subito è l’imperativo”

(339  “L’agricoltura calabrese, ha bisogno di una robusta iniezione di liquidità. L’emergenza Covid 19, che pure sta confermando il valore Continue reading “Coldiretti Calabria: coronavirus, Aceto “La Regione apra il cantiere e superi i mille vincoli burocratici. Spendere subito è l’imperativo””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria, Aceto: “Bene l’immediato intervento dell’assessore Gallo la sfida ora è di concretizzare gli impegni. Subito un incontro anche on-line”

(21) “Apprezziamo l’immediato intervento del neo assessore all’agricoltura Gianluca Gallo che partecipando al tavolo della Conferenza delle Continue reading “Coldiretti Calabria, Aceto: “Bene l’immediato intervento dell’assessore Gallo la sfida ora è di concretizzare gli impegni. Subito un incontro anche on-line””

Condividi sui social

Coldiretti Calabria, Coronavirus: dagli agricoltori di Campagna Amica la spesa a domicilio, si consolida il rapporto cittadini-contadini

(20) “Continua l’impegno degli agricoltori calabresi per assicurare cibo locale ai cittadini – consumatori anche grazie ai servizi di consegna Continue reading “Coldiretti Calabria, Coronavirus: dagli agricoltori di Campagna Amica la spesa a domicilio, si consolida il rapporto cittadini-contadini”

Condividi sui social

Lamezia Terme (Cz): domani Coldiretti Calabria incontra i candidati alla Presidenza della Regione

(3) In vista delle prossime elezioni regionali, Coldiretti Calabria incontrerà domani i candidati dei vari schieramenti alla Presidenza della Regione Calabria.  Gli incontri, ai quali interverranno dirigenti e Continue reading “Lamezia Terme (Cz): domani Coldiretti Calabria incontra i candidati alla Presidenza della Regione”

Condividi sui social