CONFIMITALIA Calabria: “Formazione&Lavoro”, aperte le iscrizioni al corso “Covid-19: uso dei dispositivi e gestione dello stress”

La salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro sia nella fase di lockdown sia nella fase di riapertura delle attività produttive sospese in corso di pandemia da SARS-CoV-2, vedono coinvolte numerose figure professionali, ciascuna con compiti e responsabilità ben precisi secondo quanto regolamentato dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i..

L’emergenza sanitaria, dovuta al Covid-19, si ripercuote anche sulle scelte imprenditoriali che il datore di lavoro è tenuto a compiere per condurre la propria attività. L’assetto normativo attualmente in vigore (art. 2087 c.c. e D.Lgs. n. 81/2008), applicabile a “tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio” (art. 3, comma 1 di quest’ultimo), impone al datore di lavoro di compiere valutazioni e decisioni connesse ad ogni prestazione che ciascun lavoratore è tenuto a svolgere in azienda, con il rischio di incorrere in responsabilità anche di rilievo penale nel caso in cui si dovessero verificare criticità.

Il datore di lavoro, quindi, è titolare dell’obbligo giuridico di impedire che chiunque entri, lavoratore o soggetto terzo, in contatto con l’ambiente lavorativo contragga il Covid-19.

Il comparto “Formazione & lavoro” di CONFIMITALIA Calabria, pertanto, si pone al fianco dell’imprenditore e ha come obiettivo la tutela e lo sviluppo delle condizioni culturali, morali, professionali, giuridiche, economiche degli associati. Per tale, in linea con le direttive dalla O.M.S. e con l’art. 37 comma 1 lettera a) del D.lgs 81/2008 che prevede che il datore di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza che affronti in particolare i seguenti argomenti: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza, propone alle imprese del territorio, ai datori di lavoro, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai tecnici della prevenzione, ai coordinatori per la sicurezza, ai lavoratori nonché agli associati alla confederazione, il corso “COVID-19 – USO DEI DISPOSITIVI e GESTIONE DELLO STRESS”.

Il corso ha una durata complessiva di 18 ore e rilascia ai partecipanti Attestato di partecipazione, riconosciuto dall’Associazione Sindacale, CONFIMITALIA Calabria.

Il corso affronta e approfondisce i rischi derivanti dalla diffusione del Coronavirus Sars-CoV-2, le misure generali di sicurezza da attuare per ridurre il contagio da Covid-19, anche con riferimento al corretto utilizzo dei DPI infine approfondisce gli elementi che possono generare stress in una situazione di pandemia, i comportamenti da mettere in atto per evitarli, le strategie di tutela di sé e le più efficaci modalità comunicative.

Se sei interessato, per informazioni scrivi mail all’indirizzo: confimitaliaregional@virgilio.it.

Condividi sui social

Author: Ufficio Stampa CONFIMITALIA Calabria