
(111) Alla sesta giornata del campionato di Serie D 2024/2025, girone I, la Reggina incassa la seconda sconfitta in altrettanti scontri diretti. Dopo la battuta d’arresto contro la Scafatese, gli amaranto cadono anche contro il Siracusa, in una partita che ha visto la squadra di casa prevalere grazie a un calcio di rigore. Nonostante una prestazione tatticamente discreta e aggressiva nella prima parte di gara, la Reggina non è riuscita a concretizzare le sue occasioni, sprecando almeno due opportunità importanti.
La Reggina, schierata da mister Pergolizzi con un assetto prudente, ha iniziato la partita con Martinez tra i pali, una difesa robusta composta da Bonacchi, Adejo e Girasole, e Giuliodori e Cham sulle fasce. A centrocampo, Ba, Forciniti e Urso hanno supportato Barillà, posizionato dietro l’unica punta Barranco.
Il primo tiro in porta è arrivato proprio dalla Reggina con Barillà, ma la conclusione è stata facilmente parata da Iovino. Gli amaranto sono stati aggressivi nelle prime fasi di gioco, con Forciniti che ha tentato la fortuna dalla distanza al quindicesimo minuto, ma senza successo. Una combinazione tra Barillà e Barranco ha portato a una conclusione deviata in angolo, ma è stato il Siracusa a creare l’occasione più clamorosa poco dopo. Un lungo lancio ha sorpreso Cham, permettendo a Di Paolo di trovarsi a tu per tu con Martinez, che ha salvato la situazione mandando in angolo. Dal corner successivo, un presunto tocco di mano in area ha portato al rigore trasformato da Maggio, portando il Siracusa in vantaggio al ventitreesimo minuto.
La reazione della Reggina è stata immediata, ma il colpo di testa di Girasole su calcio d’angolo è stato troppo debole. La prima frazione di gioco si è chiusa con il Siracusa in vantaggio, nonostante una prestazione generosa ma poco incisiva della Reggina.
Il secondo tempo è iniziato con un tentativo di Convitto, il cui tiro è finito fuori. Al terzo minuto, Girasole ha avuto un’altra occasione su punizione battuta da Urso, ma ha mandato la palla sopra la traversa. Un errore di Forciniti in ripartenza ha portato a un fallo e a un’ammonizione per il centrocampista amaranto.
La Reggina ha avuto una grande occasione all’ottavo minuto, quando Iovino è uscito a vuoto e Urso ha tentato un pallonetto che ha sfiorato la traversa. Gli amaranto hanno continuato a spingere, con Cham che ha servito un ottimo cross per Barranco, il cui colpo di testa è stato deviato in angolo.
Mister Pergolizzi ha effettuato diversi cambi, tra cui l’ingresso di Ragusa per Barranco, una scelta che ha fatto discutere. Anche Ba è stato sostituito da Dall’Oglio, mentre il Siracusa ha risposto con l’ingresso di Candiano e Longo. Nonostante il forcing finale, la Reggina non è riuscita a trovare il pareggio, con Ragusa che ha colpito il palo esterno a dieci minuti dal termine.
La partita si è conclusa con una sconfitta per 1-0, aumentando il malumore tra i tifosi amaranto, che a fine gara hanno voltato le spalle alla squadra. Ora la Reggina dovrà recuperare il secondo tempo contro l’Acireale, sotto di una rete e in 10 uomini, in una partita che si preannuncia decisiva per il morale e la classifica.