La storia di Mariama: sei giorni a piedi dal Mali alla Libia attraverso il deserto, poi il viaggio della speranza. Sbarcata sabato a Reggio dalla nave “Diciotti”, ieri ha dato alla luce due gemelli nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del G.O.M. – IL REGGINO

(7) Nelle ultime ore il Pronto Soccorso Ostetrico dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria ha accolto e prestato assistenza a diverse Continue reading “La storia di Mariama: sei giorni a piedi dal Mali alla Libia attraverso il deserto, poi il viaggio della speranza. Sbarcata sabato a Reggio dalla nave “Diciotti”, ieri ha dato alla luce due gemelli nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del G.O.M. – IL REGGINO”

Condividi sui social

Principato di Monaco: al prof. Franco Borruto, ginecologo ed eccellenza reggina, un prestigioso riconoscimento da parte del Ministero francese dell’Istruzione per la sua attività di promozione ricerca sul vaccini anti-papillomavirus – IL REGGINO

(6) Sua Ecc. Mr. Lorenzo Stefanini, Ambasciatore di Francia nel Principato di Monaco, ha consegnato le prestigiose insegne di Ufficiale dell’Ordre des Palmes académiques al prof. Franco Borruto, nel corso di una Continue reading “Principato di Monaco: al prof. Franco Borruto, ginecologo ed eccellenza reggina, un prestigioso riconoscimento da parte del Ministero francese dell’Istruzione per la sua attività di promozione ricerca sul vaccini anti-papillomavirus – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: G.O.M., il trapianto renale è un gesto di generosità che salva la vita – IL REGGINO

(5) Lo scorso 25 febbraio un team multidisciplinare del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria ha effettuato un delicato intervento di trapianto renale.

Continue reading “Reggio di Calabria: G.O.M., il trapianto renale è un gesto di generosità che salva la vita – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: in viaggio dal Gambia fino in Calabria per curare la leucemia. Il C.T.M.O. del Grande Ospedale Metropolitano protagonista di una storia di buona sanità – IL REGGINO

(3) Non sempre accade ma, a volte, capita di imbattersi in storie di buona sanità che, pur partendo da contesti difficili, hanno un epilogo fortunato.

Continue reading “Reggio di Calabria: in viaggio dal Gambia fino in Calabria per curare la leucemia. Il C.T.M.O. del Grande Ospedale Metropolitano protagonista di una storia di buona sanità – IL REGGINO”

Condividi sui social

Nuovo Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: presentate modifiche al progetto – IL REGGINO

(2) Procede il cammino verso il nuovo Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Nella giornata di venerdì, 20 gennaio, i vertici del G.O.M. hanno avuto un incontro con i responsabili della Regione Calabria, che Continue reading “Nuovo Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: presentate modifiche al progetto – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: a Piazza Duomo si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Presente, assieme all’Associazione “Diabaino”, il consigliere Mario Cardia – IL REGGINO

(11) In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 14 Novembre 2022 la Diabaino con il patrocinio della FAND (Associazione Italiana Diabetici) e del Comune di Reggio Calabria scende in Piazza per sensibilizzare la Continue reading “Reggio di Calabria: a Piazza Duomo si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Presente, assieme all’Associazione “Diabaino”, il consigliere Mario Cardia – IL REGGINO”

Condividi sui social

“Welfare di comunità: immaginare un futuro amico delle persone con demenza e delle loro famiglie” – IL REGGINO

(561) A Palazzo Alvaro il convegno promosso da FederSanità Anci con il contributo di Caffè Alzheimer Calabria e Associazione per la ricerca Neurogenetica.
Continue reading ““Welfare di comunità: immaginare un futuro amico delle persone con demenza e delle loro famiglie” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: G.O.M., il Nucleo Operativo di Protezione Civile bypassa l’embargo russo per salvare una vita – IL REGGINO

(8) E’ Italiana la regia del trasporto che ha salvato la vita ad un ammalato ricoverato nel sud Italia, bypassando l’embargo russo.
Continue reading “Reggio di Calabria: G.O.M., il Nucleo Operativo di Protezione Civile bypassa l’embargo russo per salvare una vita – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: il G.O.M. omaggia i dott.ri Giuseppe Santamaria ed Annibale Musitano recentemente scomparsi – IL REGGINO

(7) Su iniziativa della Direzione strategica il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria ha inteso ricordare, per il grande contributo offerto allo sviluppo ed alla storia dell’Ospedale con la loro attività, il dr. Giuseppe Santamaria e il dr. Annibale Musitano, medici ospedalieri di recente scomparsi.

In due diversi incontri con Familiari, Amici e Colleghi è stato intitolato l’ambulatorio di Terapia del dolore al dr. Giuseppe Santamaria ed il blocco operatorio al dr. Annibale Musitano. In questi due siti sono state affisse due targhe con le seguenti dediche “Questo ambulatorio è dedicato al dr. Giuseppe Santamaria, medico anestesista di grande professionalità e doti umane, encomiabile pioniere e fondatore della Terapia del dolore di questo Ospedale” e “Questo blocco operatorio è dedicato al dr. Annibale Musitano, medico anestesista, che ha svolto tutta la sua carriera in questo Ospedale con grandissima professionalità e grandissime doti umane, in particolare la signorilità e la pacatezza con cui ha sempre improntato i rapporti con pazienti e colleghi”.

Entrambi i Medici sono stati ricordati con grande affetto dai Colleghi intervenuti. In particolare il Commissario straordinario, dr. Gianluigi Scaffidi, nel ricordare i due Colleghi ha raccontato, non senza una certa emozione, alcuni aneddoti esemplificativi, oltre che delle loro indiscutibili capacità professionali, della loro dedizione, umanità e signorilità cui hanno sempre improntato i loro comportamenti suscitando grande empatia da parte di tutti i Colleghi e, soprattutto, di tutti i pazienti.

L’iniziativa è stata condivisa da tutta la Comunità ospedaliera che ha ben conosciuto ed apprezzato le doti professionali ed umane dei due Medici e che ha voluto, con questo gesto, significare che un buon futuro si costruisce avendo un doverosa conoscenza e memoria del passato e di quanti hanno contribuito a costruire ciò che oggi costituisce un patrimonio per la Città e per la Regione intera.

Condividi sui social

Reggio di Calabria: G.O.M., appello Covid-19 – IL REGGINO

(5) La Direzione del GOM di Reggio Calabria di fronte al notevole incremento di casi postivi riscontrati in questi ultimi giorni che si traducono in un incremento dei ricoveri esorta la popolazione a non abbassare la Continue reading “Reggio di Calabria: G.O.M., appello Covid-19 – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: il 15 febbraio è stata la Giornata Mondiale del Cancro Pediatrico, il Lions Club “Area Grecanica” l’ha celebrata con un webinar assai partecipato – IL REGGINO

(3) Molti aspetti della Medicina, si caratterizzano per estrema delicatezza. Ambiti complessi, nei quali muoversi in punta di piedi, per non infrangere equilibri labilissimi, deludere speranze, invadere spazi di solitudine Continue reading “Reggio di Calabria: il 15 febbraio è stata la Giornata Mondiale del Cancro Pediatrico, il Lions Club “Area Grecanica” l’ha celebrata con un webinar assai partecipato – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: GOM, riunione per fronteggiare il nuovo aumento di contagi e ricoveri da Covid-19 – IL REGGINO

(7) Si è tenuta presso la Direzione Generale del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria una riunione congiunta tra il Commissario Straordinario dello stesso G.O.M., Ing. Iole Fantozzi, e il vertice Continue reading “Reggio di Calabria: GOM, riunione per fronteggiare il nuovo aumento di contagi e ricoveri da Covid-19 – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria, il bollettino del G.O.M.: oggi 3 decessi e 4 nuovi positivi: in totale 105 i ricoverati (7 in terapia intensiva) – IL REGGINO

La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, nella giornata di oggi, si sono verificati 3 decessi, di cui uno in Terapia Intensiva. Si tratta di due donne di 88 e 77 anni e di un uomo di 73 anni, tutti affetti da severe patologie concomitanti all’infezione da COVID-19. La Direzione del G.O.M. esprime profondo cordoglio e le più sincere condoglianze ai familiari delle vittime.

Continue reading “Reggio di Calabria, il bollettino del G.O.M.: oggi 3 decessi e 4 nuovi positivi: in totale 105 i ricoverati (7 in terapia intensiva) – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: “Covid 19 e Vaccinazioni: Lo Stato dell’Arte”. Il Lions Club Reggio Calabria Sud “Area Grecanica” analizza realtà e prospettive possibili

(16) La pandemia, continua a far sentire, pesantemente, i suoi effetti sociali e sanitari. Ma, i Lions, non si fermano. A maggior ragione, la loro Continue reading “Reggio di Calabria: “Covid 19 e Vaccinazioni: Lo Stato dell’Arte”. Il Lions Club Reggio Calabria Sud “Area Grecanica” analizza realtà e prospettive possibili”

Condividi sui social

A.S.P. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020

(317) La Direzione Sanitaria dell’ASP di Reggio Calabria comunica che il 10 giugno 2020, sul Territorio Provinciale, sono stati sottoposti allo screening per “COVID19” 187 nuovi soggetti.

Gli esami diagnostici, eseguiti presso il Laboratorio del Polo Sanitario Ex-INAM di via Willermin di Reggio Calabria, non hanno evidenziato nuovi soggetti positivi.

I pazienti in “Assistenza Sanitaria Domiciliare” sono 5, con monitoraggio quotidiano delle loro condizioni da parte del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASP-RC in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.

I soggetti posti in “Quarantena Domiciliare” sono in totale 333, gran parte dei quali provenienti da fuori regione.

Si raccomanda alla cittadinanza in caso di sintomi sospetti di non recarsi al Pronto Soccorso, ma di rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale, al Pediatra, o di contattare il Numero Verde 1500 del Ministero della Salute o il Numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria.

Condividi sui social

G.O.M. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020

(316) La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che in data Continue reading “G.O.M. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020”

Condividi sui social

Regione Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020

(315) In Calabria ad oggi sono stati effettuati 76.963 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.161 (+2 rispetto a ieri), quelle negative sono 75.802.

Continue reading “Regione Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020”

Condividi sui social

Dipartimento della Protezione Civile: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020

(314) Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale Continue reading “Dipartimento della Protezione Civile: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 11 giugno 2020”

Condividi sui social

A.S.P. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 10 giugno 2020

(313) La Direzione Sanitaria dell’ASP di Reggio Calabria comunica che il 10 giugno 2020, sul Territorio Provinciale, sono stati sottoposti allo screening per “COVID19” 187 nuovi soggetti.

Gli esami diagnostici, eseguiti presso il Laboratorio del Polo Sanitario Ex-INAM di via Willermin di Reggio Calabria, non hanno evidenziato nuovi soggetti positivi.

I pazienti in “Assistenza Sanitaria Domiciliare” sono 5, con monitoraggio quotidiano delle loro condizioni da parte del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASP-RC in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.

I soggetti posti in “Quarantena Domiciliare” sono in totale 333, gran parte dei quali provenienti da fuori regione.

Si raccomanda alla cittadinanza in caso di sintomi sospetti di non recarsi al Pronto Soccorso, ma di rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale, al Pediatra, o di contattare il Numero Verde 1500 del Ministero della Salute o il Numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria.

Condividi sui social

G.O.M. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 10 giugno 2020

(312) La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che in data odierna Continue reading “G.O.M. di Reggio Calabria: SARS-CoV-2, il bollettino di oggi 10 giugno 2020”

Condividi sui social