G.O.M. di Reggio Calabria, nuova tecnica all’avanguardia per i trattamenti radioterapici: la Surface Guided Radiation Therapy (SGRT) con Breath-Hold – IL REGGINO

(5) Più precisa ed efficace, studiata per preservare tessuti e organi non oggetto di trattamento. Nell’ambito della grande attenzione riservata alle patologie oncologiche ed alle terapie innovative, il Grande Ospedale Metropolitano Continue reading “G.O.M. di Reggio Calabria, nuova tecnica all’avanguardia per i trattamenti radioterapici: la Surface Guided Radiation Therapy (SGRT) con Breath-Hold – IL REGGINO”

Condividi sui social

Servizio anti roghi nella Piana di Gioia Tauro: i Carabinieri denunciano 14 persone – IL REGGINO

(30) Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione illecita di rifiuti, una delle più gravi condotte in materia ambientale, capace di compromettere la salute Continue reading “Servizio anti roghi nella Piana di Gioia Tauro: i Carabinieri denunciano 14 persone – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: i bambini dell’Hub Famiglia in visita a Palazzo San Giorgio – IL REGGINO

(138) Nell’ambito delle attività del centro estivo che accompagna i bambini e i ragazzi dalla chiusura delle scuole fino al 31 luglio, si è svolto, giovedì 25, un incontro importante con le Istituzioni locali; ed in particolare: con il Prefetto Clara Vaccaro ed il Sindaco della Città di Reggio Calabria.

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: i bambini dell’Hub Famiglia in visita a Palazzo San Giorgio – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: prevenzione incendi, cittadini ed enti insieme per la tutela del territorio – IL REGGINO

(137) L’assessora Giuggi Palmenta e il consigliere delegato Massimiliano Merenda lanciano un appello alla collaborazione civica per combattere gli incendi estivi.

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: prevenzione incendi, cittadini ed enti insieme per la tutela del territorio – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: in quinta Commissione consiliare (Politiche sociali e della salute, sanità, politiche abitative) audita l’ADOC – IL REGGINO

(136) L’ultima seduta della quinta Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Giovanni Latella, ha registrato l’audizione dell’A.D.O.C.- Associazione Difesa ed Orientamento dei Consumatori – nella persona del presidente Antonio Verduci.

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: in quinta Commissione consiliare (Politiche sociali e della salute, sanità, politiche abitative) audita l’ADOC – IL REGGINO”

Condividi sui social

Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà all’assemblea della CNA, “Pur senza le funzioni delegate abbiamo messo in campo molte iniziative per le imprese e l’occupazione” – IL REGGINO

(135) Il sindaco della Città Metropolitana ha preso parte all’appuntamento congressuale della Confederazione nazionale artigianato.

Continue reading “Città Metropolitana di Reggio Calabria: Falcomatà all’assemblea della CNA, “Pur senza le funzioni delegate abbiamo messo in campo molte iniziative per le imprese e l’occupazione” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO

(7) La comunità dei Giovani Democratici di Reggio Calabria – che sta vivendo una nuova fase fondativa – guarda con favore e con rinnovato entusiasmo alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano del Partito Democratico.

Continue reading “Reggio di Calabria: i Giovani Democratici esprimono sostegno alla candidatura di Giuseppe Panetta a Segretario Metropolitano – IL REGGINO”

Condividi sui social

Polistena (RC): viola il divieto di avvicinamento e perseguita l’ex, 37enne arrestato dai Carabinieri – IL REGGINO

(29) Nonostante fosse già stato sottoposto a un provvedimento restrittivo che gli imponeva il divieto di avvicinamento all’ex compagna, un uomo di 37 anni è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Polistena per atti persecutori.

Continue reading “Polistena (RC): viola il divieto di avvicinamento e perseguita l’ex, 37enne arrestato dai Carabinieri – IL REGGINO”

Condividi sui social

Polistena (RC): Liceo “G. Rechichi”, domenica scorsa il Jazz Concert – IL REGGINO

(39) Nell’ambito del Progetto Laboratorio di Musica di Insieme Jazz 4.0, Esperto esterno prof. Ferruccio Messinese, Tutor interno prof.ssa Antonietta Creazzo, si è tenuto domenica 22 giugno 2025 presso la Casa della Musica di Laureana di Borrello (RC) il Jazz Concert.

Continue reading “Polistena (RC): Liceo “G. Rechichi”, domenica scorsa il Jazz Concert – IL REGGINO”

Condividi sui social

Il Comune di Reggio Calabria abbraccia l’Aspromonte: nuove attrazioni e maggiori servizi per il Parco avventure di Forge – IL REGGINO

(132) Sopralluogo del sindaco Falcomatà e del delegato Merenda nel sito che contempla più aree per bimbi, famiglie, sportivi e amanti della natura. La soddisfazione del Consigliere: «Investimenti per 200 mila euro. La montagna è fra gli asset più significativi per la crescita economica, sociale e turistica del territorio»

Continue reading “Il Comune di Reggio Calabria abbraccia l’Aspromonte: nuove attrazioni e maggiori servizi per il Parco avventure di Forge – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: Ottava Commissione Consiliare, proseguono i lavori per la valorizzazione della memoria storica e la promozione dell’antifascismo – IL REGGINO

(134) In queste settimane durante le sedute, presiedute dalla consigliera Maria Ranieri, sono state audite realtà associative e comitati del territorio per un’intensa attività di confronto e proposte. 

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: Ottava Commissione Consiliare, proseguono i lavori per la valorizzazione della memoria storica e la promozione dell’antifascismo – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: sinergie operative per la valorizzazione dei beni confiscati, visita istituzionale dell’Assessora Palmenta alla sede reggina dell’Agenzia – IL REGGINO

(133) L’obiettivo è utilizzare al meglio i beni confiscati alla criminalità organizzata, risorsa fondamentale per le pubbliche amministrazioni e per l’intera comunità

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: sinergie operative per la valorizzazione dei beni confiscati, visita istituzionale dell’Assessora Palmenta alla sede reggina dell’Agenzia – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: sopralluogo al Palazzo di Giustizia, Romeo «Negli ultimi mesi è stata compiuta una grande mole di attività» – IL REGGINO

(131) L’Assessore fa il punto sui lavori: «L’obiettivo è raddoppiare la capacità di movimentazione dei materiali pesanti e accelerare ulteriormente l’avanzamento dei lavori»

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: sopralluogo al Palazzo di Giustizia, Romeo «Negli ultimi mesi è stata compiuta una grande mole di attività» – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: inaugurato il Centro cottura comunale, un nuovo servizio d’eccellenza per le mense scolastiche – IL REGGINO

(130) Assessora Anna Briante “La città si costruisce assieme ai cittadini raccogliendo i loro suggerimenti nell’unica ottica possibile: la crescita complessiva ed il miglioramento dei servizi

Alla presenza del Sindaco Falcomatà, delle assessore Anna Briante (Pubblica Istruzione) e Lucia Nucera (Welfare) e di vari consiglieri comunali è stato inaugurato il Centro di Cottura comunale collocato in via Aschenez presso la struttura dell’Asilo Genoese Zerbi.

Un importantissimo traguardo per l’Amministrazione che va a dotarsi di una struttura, quindi di un servizio, assolutamente all’avanguardia; non solo a livello regionale ma anche rispetto al resto del Paese.

Il Centro di cottura, infatti, è stato realizzato e profilato sulla base dei suggerimenti rappresentati alla ditta vincitrice da parte dell’Amministrazione, dei referenti dei genitori degli alunni e di tutti coloro che negli anni hanno monitorato con attenzione il servizio nella nostra città individuandone gli aspetti strategici di intervento.

Ecco quindi che oggi la città può vantare un servizio che si rivolgerà a circa 2500 studenti con punti altamente qualificanti; a più livelli.

Vanno messe in risalto, infatti, delle scelte di pregio che mettono al centro la qualità dei cibi, la sostenibilità ecologica, la salute ed il benessere di bambini e bambine che fruiranno dei pasti del Centro cottura.

In questo, come nell’altro Centro di produzione già operativo, avverrà la preparazione, la cottura ed il confezionamento dei pasti.

L’obiettivo era realizzarlo ad una distanza tale da assicurare tempi stimati di percorrenza sempre più contenuti fino alla consegna alle sedi di refezione collegate. Dal centro i pasti verranno confezionati in contenitori monoporzione, isotermici e termo-sigillati, per i refettori con numeri bassi di utenti ed in tutti gli altri casi in contenitori multi-porzione conformi ai Criteri Ambientali Minimi.

Anche per questo Centro la EP, ditta che si occuperà del servizio, utilizzerà materie prime con certificazione biologica proveniente da filiera corta o a Km 0; nelle misure previste provvederà a recuperare gli avanzi differenziati prevedendo, per la limitazione degli sprechi, la destinazione ad organizzazioni non lucrative per il cibo integro, così come previsto dalla Legge n. 155/2003 (c.d. legge del Buon Samaritano) e per gli avanzi la distribuzione a canili organizzati.

Il servizio mensa chiuderà dopo la chiusura delle scuole, a giugno, ed aprirà prima dell’inizio a settembre.

Tante ed ottime le novità, quindi, che qualificano il servizio in modo inequivocabile come eccellente; per la soddisfazione di amministratori, genitori, bambini e scuole.

La dirigente del Settore Istruzione, Daniela Roschetti, ha espresso piena soddisfazione per tutto il lavoro svolto dall’Amministrazione attraverso l’impegno meticoloso di ogni suo componente.

Un lavoro sinergico e virtuoso che ha tenuto conto sempre dei suggerimenti giunti, recependoli pienamente per la migliore riuscita del percorso intrapreso.

“La città si costruisce assieme ai cittadini -ha dichiarato con soddisfazione l’assessora Anna Briante – raccogliendo i loro suggerimenti nell’unica ottica possibile: la crescita complessiva ed il miglioramento dei servizi. Il Centro cottura di Via Aschenez servirà le scuole del centro, abbattendo notevolmente i tempi del trasporto dalle cucine ai refettori; a tutto vantaggio della qualità delle pietanze servite. La ditta Ep, aggiudicatasi l’appalto lo scorso anno, è quotidianamente al fianco delle scuole reggine e dell’amministrazione comunale – ha concluso la Briante- per offrire il servizio migliore possibile nell’ottica di un costante miglioramento ed efficientamento. Assieme cercheremo di fare sempre meglio e di più”.

Alle parole della Briante fanno eco quelle dell’assessora al Welfare Lucia Nucera: “Voglio ringraziare sentitamente – ha dichiarato- i dirigenti dei Settori interessati, i funzionari, gli amministrativi ed i componenti della Commissione mensa; con cui abbiamo lavorato in modo intenso e proficuo. Siamo stati temerari e coraggiosi nel riuscire a recuperare fondi per fare una gara green in un momento non facile; tuttavia, abbiamo agito tutti in modo unitario mantenendo la linea sulle scelte effettuate e questa, possiamo dire, è stata una scommessa vinta”.

Il primo cittadinoGiuseppe Falcomatàorgoglioso di questo risultato per la città.

“Quella di oggi è una giornata importante; perché oggi discutiamo di qualità del servizio, di come migliorarlo, di come evitare quelle situazioni che potrebbero disincentivare le famiglie a utilizzare il servizio mensa ma lo facciamo – ha dichiarato il Sindaco Falcomatà – in una città che questo servizio non ce l’aveva. Noi dobbiamo essere orgogliosi dei passi in avanti in una città che non aveva un servizio mensa; poi ne aveva uno che zoppicava non coprendo tutto il periodo scolastico.  Pensare, quindi, ad un Centro cottura nella nostra città era una discussione lunare; noi siamo contenti e orgogliosi di questa nuova normalità che ci sprona naturalmente a fare sempre di più e meglio e ci fa riflettere – ha proseguito il Sindaco- su quanto la nostra città oggi, su questo fronte, sia un’eccellenza non solo in Calabria ma anche nel Paese”. “Ci troviamo spesso a leggere sulla stampa di grandi metropoli del nostro Paese – ha concluso il Sindaco – in cui il servizio mensa nelle scuole funziona male; spesso non è garantita l’igiene, figuriamoci se può essere garantita la qualità dei pasti. A Reggio Calabria invece esiste un servizio mensa di qualità sostenibile attento all’utilizzo di prodotti biologici ed a K0; attento alla riduzione massima del consumo di plastiche e al riutilizzo dei materiali ed è una cosa che noi dobbiamo rivendicare con grande orgoglio. Grazie ai Settori che hanno gestito questo processo, alle figure di giunta che hanno seguito ogni fase ed a chiunque si sia impegnato per avere reso possibile questo traguardo oggi”.

Condividi sui social

Guardia di Finanza Reggio di Calabria: confiscati, in Italia ed all’estero, beni per oltre 140 milioni ad imprenditori collusi con la ‘ndrangheta – IL REGGINO

(13) Il Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), ha confiscato beni – per un valore complessivamente stimato in oltre 140 milioni di Continue reading “Guardia di Finanza Reggio di Calabria: confiscati, in Italia ed all’estero, beni per oltre 140 milioni ad imprenditori collusi con la ‘ndrangheta – IL REGGINO”

Condividi sui social

X edizione del “Tango festival dello Stretto”: passione, arte e spettacolo con artisti internazionali, nella magia dello Stretto di Messina – IL REGGINO

(35) Si apre questa sera, nella splendida cornice di Altafiumara Resort&Spa, la decima edizione del “Tango Festival dello Stretto”.

Continue reading “X edizione del “Tango festival dello Stretto”: passione, arte e spettacolo con artisti internazionali, nella magia dello Stretto di Messina – IL REGGINO”

Condividi sui social

Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO

Vittorio Surgonà ed Adriana Polimeni, suoceri del manager e procuratore Domeni Mafrica, hanno festeggiato le loro nozze di diamante.

Continue reading “Reggio di Calabria: coniugi Surgonà-Polimeni al traguardo delle nozze di diamante – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: Brunetti “Da Veronese affermazioni false, gravi e strumentali. L’Ente ha avviato le necessarie verifiche per tutelarsi nelle sedi opportune” – IL REGGINO

(129) “In merito alle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal signor Simone Antonio Veronese, docente di educazione fisica, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria precisa che la questione relativa all’utilizzo Continue reading “Comune di Reggio Calabria: Brunetti “Da Veronese affermazioni false, gravi e strumentali. L’Ente ha avviato le necessarie verifiche per tutelarsi nelle sedi opportune” – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: Comparto 6 Arghillà, Brunetti in Commissione «Ogni persona fragile avrà una sistemazione adeguata» – IL REGGINO

(128) Audizione del vicesindaco nell’organismo consiliare presieduto da Latella. «Stiamo lavorando con i Servizi sociali, con la regia della Prefettura, per trovare una sistemazione nelle strutture o negli alloggi in dotazione al Comune per l’emergenza abitativa. Determinante l’intermediazione delle associazioni di quartiere».

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: Comparto 6 Arghillà, Brunetti in Commissione «Ogni persona fragile avrà una sistemazione adeguata» – IL REGGINO”

Condividi sui social

Comune di Reggio Calabria: a palazzo San Giorgio giurano dodici capi tecnici di Rete Ferroviaria Italiana – IL REGGINO

(127) Nel corso dell’evento, svoltosi alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà, ha prestato giuramento anche una guardia giurata volontaria. 

Continue reading “Comune di Reggio Calabria: a palazzo San Giorgio giurano dodici capi tecnici di Rete Ferroviaria Italiana – IL REGGINO”

Condividi sui social